I broccoli e i fagioli cannellini sono due ingredienti estremamente salutari per il nostro organismo; allora perché non metterli insieme per creare una deliziosa e corroborante vellutata?! Si tratta di un piatto ricco di fibre che vi darà un grande senso di sazietà e, soprattutto, povero di grassi.
I fagioli cannellini, infatti, sono ricchi di proteine vegetali, carboidrati e fibre rappresentando un ingrediente perfetto per mantenersi in forma. I broccoli invece apportano numerose vitamine, rafforzano il nostro sistema immunitario ed hanno pochissime Kcal.
La ricetta che vi propongo oggi è, quindi, dietetica, sana e perfetta per tutti in quanto è SENZA LATTE E DERIVATI ma anche (se non usiamo i crostini) SENZA GLUTINE.
Andiamo subito a vedere come preparare la VELLUTATA DI BROCCOLI E FAGIOLI CANNELLINI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti per la vellutata di broccoli e fagioli cannellini
Le dosi sono per due persone.
Basta raddoppiare le dosi per avere 4 porzioni
- Energia 192,58 (Kcal)
- Carboidrati 28,29 (g) di cui Zuccheri 2,54 (g)
- Proteine 9,40 (g)
- Grassi 5,83 (g) di cui saturi 0,95 (g)di cui insaturi 1,09 (g)
- Fibre 7,60 (g)
- Sodio 459,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PREPARAZIONE DELLA VELLUTATA DI BROCCOLI E FAGIOLI CANNELLINI
La prima cosa da fare è lavare e tagliare a pezzetti il broccolo. Apriamo la confezione di fagioli già pronti e laviamoli per eliminare il liquido presente.
Facciamo poi soffriggere il porro tagliato a rondelle in una padella con un filo di olio insieme al rametto di rosmarino dopodiché uniamo il broccolo e i fagioli cannellini.
Copriamo con il brodo vegetale e facciamo cuocere 30 minuti dal bollore. Eliminiamo il rametto di rosmarino e frulliamo il tutto.
Serviamo con semi misti, un filo di olio a crudo e crostini di pane (facoltativo).
Questa vellutata vi conquisterà al primo assaggio, cremosa e delicata anche senza aggiungere le patate. Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ciao, alla prossima ricetta!

Non perdere le novità sul mio profilo Instagram: @incucinaconchiara91
Il mio canale YouTube: In Cucina con Chiara
Visita anche la mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara
Profilo Pinterest: In cucina con Chiara
TORNA ALLA HOME per vedere le ultime ricette
RICETTA E FOTO CHIARA © copyright – tutti i diritti riservati