Gli INVOLTINI DI VERZA CON PATATE E SALSICCIA rappresentano una pietanza molto gustosa, perfetta per far mangiare la verdura a tutta la famiglia. Le foglie di verza, in questo caso, diventano dei preziosi scrigni di benessere che racchiudono un morbido cuore a base di patate lesse e salsicce. Questi involtini possono essere cotti in padella oppure, come ho fatto io, nel forno. Naturalmente, potete farcire gli involtini anche con patate e prosciutto cotto, oppure con patate e verdure saltate in padella.
Come al solito, ormai lo sapete, le mie ricette sono senza latte e derivati ed ho voluto arricchire il piatto aggiungendo un pochino di formaggio vegano grattugiato (cosa del tutto facoltativa).
Gustosi da servire sia caldi che freddi, a pranzo o a cena, sono veramente deliziosi…li amerete!
Ma ora, bando alle ciance, andiamo a vedere subito la ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 425,12 (Kcal)
- Carboidrati 46,28 (g) di cui Zuccheri 3,37 (g)
- Proteine 14,21 (g)
- Grassi 21,54 (g) di cui saturi 1,80 (g)di cui insaturi 0,53 (g)
- Fibre 6,36 (g)
- Sodio 822,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 290 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 500 gpatate
- 10 fogliecavolo verza
- 2salsicce
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- q.b.formaggio (VEGANO GRATTUGIATO-FACOLTATIVO)
Preparazione degli involtini di verza con patate e salsiccia
La prima cosa da fare è bollire le patate con la buccia.
Mentre le patate cuociono, priviamo le salsicce del budello, le sgraniamo e le facciamo rosolare in padella con un pochino di olio ed uno spicchio di aglio fino a cottura (circa 15 minuti). Dopodiché teniamo da parte.
In un’altra pentola portiamo a bollore dell’acqua e stacchiamo le foglie dal cespo di verza (eliminate quelle esterne più dure, prendete solo quelle interne più morbide). Le sbollentiamo per una decina di minuti dopodiché le scoliamo su un canovaccio pulito e lasciamo raffreddare.
Quando le patate saranno cotte le schiacciamo in una ciotola con uno schiacciapatate ed aggiungiamo le salsicce cotte, sale a piacere, un po’ di pepe nero e mescoliamo.
A questo punto, farciamo ogni foglia di verza con un cucchiaio abbondante di farcia. Chiudiamo bene fino a formare un involtino e sigilliamo con uno stuzzicadenti.
Eventualmente, se volete, potete aggiungere un cubetto di formaggio vegano filante nel ripieno prima di chiudere il fagottino.
Disponiamo tutti gli involtini in una pirofila leggermente unta con un filo di olio.
Aggiungiamo un filo di olio anche sugli involtini, un po’ di pepe nero e del formaggio grattugiato vegano (facoltativo).
Cuociamo in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Ecco pronti gli involtini di verza con patate e salsiccia!
Potete cuocere gli involtini anche in padella con un po’ di olio per un quarto d’ora circa, girando a metà cottura.
Non perdere le novità sul mio profilo Instagram: @incucinaconchiara91
Il mio canale YouTube: In Cucina con Chiara
Visita anche la mia pagina Facebook: In Cucina con Chiara
Profilo Pinterest: In cucina con Chiara
TORNA ALLA HOME per vedere le ultime ricette