Chi mi conosce e mi segue sa quanto amo la cbt. Per questa ricetta ho voluto il filetto di maiale che ho cotto per 2 ore a 65 gradi usando sua il rooner che la macchina sottovuoto omaggi dell’azienda INKBIRD con la quale collaboro e sono brand ambassador.. infine l’ho adagiato su una crema di sedano rapa..che ne pensate?
Sponsorizzato da https://www.amazon.it/dp/B0CP5ZVJBK?maas=maas_adg_FAD8A196FB8D0835EF59A86A491F6E89_afap_abs&ref_=aa_maas&tag=maas

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaCottura lentaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa lavare ed eliminare eventuali tessuti connettivi dei filetti. Quindi massaggiare con l’olio, il sale e pepe e inserire nel sacchetto per sottovuoto, adatto alla cbt, e aggiungere le erbe aromatiche e mezzo bicchiere di vino bianco. Portare a temperatura l’acqua con il rooner impostato a 65 gradi e cuocere quondi per 2 ore. Nel frattempo pelare il sedano raoe e tagliare a cubetti e cuocere a vapore per 25 minuti, quindi frullare con un mixer ad immersione aggiungendo olio a filo e jn cucchiaio di acqua di cottura e regolare di sale e pepe filtrare con un colino. Una volta trascorso il tempo di cottura del filetto trasferite in una ciotola con acqua e ghiaccio. Quindi togliere togliere dal sacchetto e tamponare. Porxionate i filetti e terminate la cottura in una padella calda per 4 minuti. Per impiattare velare il piatto con la crema di sedano rapa e adagiate i filetti di maiale ultimare con un giro d’olio a crudo.

Dosi variate per porzioni