Classico piatto della tradizione Toscana, è un’esplosione di sapori, l’ho realizzato usando questo prodotto pronto che è risultato davvero eccezionale….da provare

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpici
- 200 gpomodorini
- 1 spicchioaglio
- 1peperoncino
- 3 cucchiaiolio di oliva extravergine
- q.b.sale
- 1 vasettoSugo all’aglione
Strumenti
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Mestolo
- 1 Pinza da cucina
- 1 Padella
- 1 Pentola
PROCEDIMENTO
Portare a bollore acqua salata e calare i Pici, ci vorranno circa 18 minuti. Nel frattempo lavare il peperoncino, privarlo dei semi e della punta, è qui che è concentrata la maggior percentuale di capsaicina, e ridurlo a pezzetti. In una padella verserete l’olio e mettere l’aglio in camicia ed il peperoncino, quindi aggiungere i pomodorini, in precedenza li avremo incisi a croce, fatto sbollentare per 1 minuto e quindi privati della buccia e dei semi, ed il sugo all’aglione, aggiungere un mestolo di acqua di cottura. Scolare i pici 3 minuti prima del termine di cottura indicato e continuare saltandoli nella padella con il sugo. Spegnere il fuoco.
Per impiattare usare una pinza da cucina ed un mestolo per formare il classico nido, terminare aggiungendo un po’ di sugo.