Pesce spada alla ghiotta

Pesce spada alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina calabrese, anche messinese,precisamente della città di Reggio Calabria, zona d’Italia nota per la pesca del pesce spada. Questo piatto è un secondo ricco e saporito, che si prepara con un sugo a base di cipolla di Tropea, pomodoro, capperi, olive e aglio. Per questa preparazione ho usato le olive nere infornate e l’olio extravergine d’oliva biologico omaggio dell’azienda Agricola Valentino con la quale collaboro..vi piace?

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 vasetto olive nere infornate (Ho usato questo dell’azienda Agricola Valentino )
4 cucchiai olio extravergine oliva (Ho usato questo dell’azienda Agricola Valentino )
4 fette pesce spada
100 g olive verdi denocciolate
1 cucchiaio capperi
1 cipolla di Tropea
1 spicchio aglio
1 peperoncino
q.b. origano
200 g pomodorini

Strumenti

1 Coltello
1 Cucchiaio di legno
1 Padella

Passaggi

Per prima cosa lavare i pomodorini e tagliarli a metà. In una padella antiaderente scaldare l’olio e rosolare lo spicchio d’aglio ed il peperoncino tritato, la cipolla taglia a fettine sottili, i capperi dissalati e cuocere per 5 minuti. Dopodiché aggiungere i pomodorini e le olive e continuare la cottura per altri 5 minuti aggiungendo un bicchiere di acqua, ora adagiate sopra il sugo le fette di pesce spada e proseguite per altri 10 minuti irrorando ogni tanto il pesce per fargli prendere sapore, coprite con il coperchio e regolare di sale . Per impiattare mettere il pesce spada e coprire con il sughetto le olive nere infornate. Ultimare con un giro d’olio a

/ 5
Grazie per aver votato!