un grande classico della nostra tradizione culinaria, ho usato questo eccezionali pomodori San Marzano dell’agro Sarnese-Nocerino dop, omaggio dell’azienda Gustarosso con la quale collaboro, che ha valorizzato questo piatto, il pecorino si può usare o meno, io l’ho volutamente inserito nella ricetta per dare un contrasto ap peperoncino anche se lieve…
Sponsorizzato da https://www.gustarosso.it/negozio/Pomodoro-San-Marzano-DOP-dellAgro-Sarnese-Nocerino-12-x-400gr-netti-SPEDIZIONE-INCLUSA-p145498153

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gpomodoro San Marzano dell’agro Sarnese-Nocerino DOP (Ho usato questo dell’azienda Gustarosso )
- 2peperoncini
- 2 spicchiaglio
- 400 gpenne rigate
- 50 gpecorino romano
- 1 ciuffoprezzemolo
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Padella
- 1 Mestolo
- 1 Pentola
PROCEDIMENTO
Iniziare lavando il prezzemolo, tritare e tenere da parte. In una padella antiaderente scaldare l’olio e rosolare l’aglio e il peperoncino, se non amate troppo il piccante eliminate la punta ed i semi dove è concentrata la maggior parte di capsaicina, ina volta rosolato l’aglio e quindi insaporito bene l’olio, aggiungete i pomodori San Marzano regolare di sale e cuocere per 35 minuti aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario. Nel frattempo avremo portato a bollore acqua salata e calato le penne che scoleremo tre minuti prima del termine di cottura indicato per continuare saltandole in padella. Per impiattare mettere al centro del piatto le penne, completate con il sugo e peperoncini, una grattuggiata di pecorino ed una spolverata di prezzemolo tritato, ultimare con un giro d’olio a crudo