Direi che con questo tipo di farina di riso sono riuscito a creare due dolci che vanno bene sia a colazione che come dopo pasto, queste farine di riso sono un Gentile omaggio dell’azienda Riso magisa sibari con la quale collaboro e mi ha omaggiato dei suoi prodotti, troverete il loro link nella descrizione ingredienti
Sponsorizzato da https://risomagisa.com

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6uova
- 250 gzucchero semolato
- 1 bustinaLievito per dolci
- 200 mllatte
- 300 gcioccolato fondente
- 100 mlolio di semi
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- 1 Teglia – antiaderente da 22 cm
- 1 stampo a ciambella da 24 cm di diametro
- 1 Frusta elettrica
- 1 Coltello
PROCEDIMENTO
Mettete in una terrina le uova intere assieme allo zucchero: potete anche usare una planetaria per la preparazione. Lavorate i due ingredienti con le fruste elettriche per almeno 5 minuti ad alta velocità. Riducete la velocità e unite a filo il latte con l’olio ed incorporateli. Miscelate la farina di riso con la fecola di patate, il cacao amaro e il lievito in polvere. Aggiungete il mix al composto di liquidi, poco alla volta, incorporandoli con le fruste elettriche a bassa velocità. Mescolate bene l’impasto dopodiché versatelo in uno stampo per ciambella del diametro di 22 cm, se necessario imburrato ed infarinato Preriscaldate il forno a 180° ed infornate la ciambella nel ripiano centrale per circa 40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino di legno. Lasciate raffreddare nello stampo prima di toglierla dallo stampo. Procedete allo stesso modo, utilizzando metà delle dosi indicate. con la farina di riso integrale . Spolverizzate con zucchero a velo