Questa ricetta nasce dal voler abbinare diversi prodotti che gentilmente mi ha omaggiato l’azienda Tenuta Lagala, trovate il link nella sezione ingredienti, come i cavatelli al vino, un rosso strutturato aglianico del Volture e il loro olio extravergine d’oliva Essenza, connubio perfetto con nduja e ricotta salata, da provare assolutamente
Sponsorizzato da https://www.lagala.it/cms/

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gcavatelli al vino
- 2peperoni rossi
- 2pomodori
- 1 spicchioaglio
- 1 bicchierevino rosso aglianico
- 3 cucchiaiolio di oliva extravergine Essenza
- 1scalogno
- 30 gnduja
- q.b.ricotta salata
- 3pomodorini ciliegino
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- 1 Bicchiere
- 1 Casseruola dai bordi alti
- 1 Colino
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Grattugia
- 1 Padella
- 1 Frullatore a immersione
- 1 Pentola
PROCEDIMENTO
Per prima cosa lavare i peperoni e privarli dei semi e dei filamenti bianchi e tagliarli a cubetti, quindi lavare i pomodori e tagliarli in quattro parti. Sbucciare l’aglio e privarlo dell’anima, tagliare a cubetti la nduja. In una padella mettere due cucchiai d’olio e fare rosolare i peperoni, quindi aggiungere i pomodori, regolare di sale e pepe e cuocere per 20 minuti aggiungendo acqua calda al bisogno. Terminata la cottura frullare con un mixer ad immersione e filtrare bene con un colino e versare in una casseruola. Nel frattempo avremo portato a bollore acqua salata e calato i cavatelli al vino, mentre in una padella antiaderente versiamo un cucchiaio di olio e stemperare la nduja, sfumare con il vino e cuocere per qualche minuto, aggiungete 3 pomodorini e frullate, scolate 2 minuti prima del termine indicato e continuare saltando i cavatelli nella nduja aggiungendo un po’ di ricotta grattugiata al momento. Per impiattare velare il piatto con il gazpacho e battete con il palmo della mano per uniformare, quindi al centro mettere i cavatelli ed ultimare con una grattuggiata di ricotta salata e un giro d’olio a crudo.