Lo zuccotto natalizio di pandoro è un dolce decisamente delizioso preparato con pandoro mascarpone e panna senza uova. Una ricetta facile e veloce da preparare, ci vuole più tempo di riposo che preparazione. Un dessert che non può mancare durante le festività, un ‘ottima alternativa al classico pandoro.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàNotte di San SilvestroNatale
Ingredienti zuccotto natalizio di pandoro
Preparazione zuccotto natalizio di pandoro
Vediamo come preparare lo zuccotto natalizio di pandoro.
Prima di tutto dovete montare la panna ,deve essere bella soda, vi consiglio prima di montarla di metterla in frigorifero almeno 3 ore , dopodichè in un’altra ciotola mettere il mascarpone e lo zucchero a velo, mescolare con le fruste deve risultare cremoso, a questo punto aggiungere metà panna e amalgamare bene.
Tagliare il pandoro a fette orizzontali, foderare una ciotola con la pellicola per alimenti, sul fondo mettere la parte superiore del pandoro. Prendere 2 fette e dividetele in 4, io ho preso quelle più piccole, metterle sui lati della ciotola, dovete incastrare le fette. Iniziare a farcire con la crema fino a metà, fare uno strato di gocce di cioccolato.
A questo punto prendere una fetta di pandoro e metterla sopra la crema, farcire nuovamente e aggiungere un altro strato di gocce di cioccolato, terminare lo zuccotto con un’altra fetta di pandoro formando così la base. Chiudere con la pellicola e riporre in freezer 3 ore , la panna rimasta invece in frigorifero. Passato il tempo girare lo zuccotto e togliere la pellicola , ricoprire con la panna rimasta, non deve essere stesa precisa, il risultato finale sarà più carino, adesso una spolverata di cacao e lo zuccotto è pronto.
note
Vi consiglio di preparare lo zuccotto un paio d’ore prima di andare a pranzo o a cena, così quando siete al secondo lo togliete dal freezer se no sarà troppo freddo e quando avrete finito metterete il cacao.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricetteMi trovi anche su:-Pinterest – Instagram – Facebook
Dosi variate per porzioni
Wow ma che buono che deve essere, mi salvo la ricetta x queste feste
Grazie
Una golosità che devo assolutamente realizzare, sembra davvero buono !
grazie
Il massimo della golosità con la crema panna e mascarpone waoo
Grazie si molto goloso