Pubblicità

Torta romantica cuore SanValentino

La torta romantica cuore SanValentino è una deliziosa dichiarazione d’amore,  perfetta per festeggiare il giorno più romantico dell’anno,  o comunque ideale per un’occasione speciale . È Semplice da realizzare e soprattutto è molto deliziosa,io vi ho dato un idea di decorazione ma potete decorare come più vi piace.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan Valentino
Pubblicità

Ingredienti torta romantica cuore SanValentino

100 g farina
50 g amido di mais (maizena)
120 g burro (Morbido )
120 g zucchero
3 uova
1 scorza di limone (Grattugiata )
1 cucchiaio Colore alimentare rosso
150 g cioccolato fondente
150 ml latte o panna (Più latte per la bagna)
q.b. gocce di cioccolato fondente
q.b. pasta di zucchero (Rossa)

Crema

250 g ricotta
70 g zucchero a velo

Pubblicità

Preparazione torta romantica cuore SanValentino

Vediamo come preparare la torta romantica cuore SanValentino.

Prima di tutto preparare il pan di Spagna, in una ciotola versare la farina e il lievito setacciati ,unire lo zucchero e il colorante alimentare rosso e mescolare ,  aggiungere  il burro a temperatura ambiente, deve essere morbido, tagliatelo a pezzetti , poi mettere le uova e la scorza grattugiata di 1 limone. Impastare con una frusta elettrica  a velocità bassa ,poi aumentare la velocità fino a che diventa liscio e omogeneo

Versare in una teglia a forma di cuore ,imburrata e infarinata e infornare nel forno caldo e cuocere a 180° per circa 35 minuti .

Mentre raffredda preparare la crema, basterà amalgamare bene la ricotta con lo zucchero a velo. Dividere la torta in due,  pareggiare la parte superiore e mettere da parte,  bagnare le due parti di torta con il latte di mandorle farcire con la crema , spolverare con un pò di torta sbriciolata e aggiungere le gocce di cioccolato fondente, coprire con l’altra parte di torta .

Scaldare il latte e prima del bollore spegnere, versare al suo interno il cioccolato fondente tritato e mescolare bene ,una volto sciolto ricoprire tutta la torta,  sbriciolare la parte della torta messa da parte e decorare tutti i bordi della torta.  Stendere la pasta di zucchero rossa e ritagliare dei cuori e finire la decorazione.

Pubblicità

note

Potete decorare anche con cuoricini di zucchero rossi se non trovate la pasta di zucchero,  la torta si conserva in frigorifero per un paio di giorni dentro un contenitore chiuso.

All’interno della ricetta sono presenti link di affiliazione.

Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social. Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!! Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette .

Seguimi su tutti i social

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità
 

Pubblicato da Incucinaconalessandra

Mi chiamo Alessandra e sono appassionata di cucina. Non sono una chef e tanto meno pretendo di esserlo. Sono una mamma che si diletta in cucina e amo sorprendere mia figlia con nuove ricette. Vi mostrerò ricette e video ricette semplici e veloci , perché la maggior parte di noi ha poco tempo per cucinare, e poi le cose semplici possono sorprendervi. Buona visione !!!😊

6 Risposte a “Torta romantica cuore SanValentino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *