Oggi vi presento la mia versione della torta mimosa🌾🌾. Torta mimosa senza frutta e senza lattosio ,con l’aggiunta di amaretti e una bagna di latte di mandorle. Una torta che può fare chiunque… È abbastanza facile da preparare. È una torta molto deliziosa , per la festa della donna….ma adatta per ogni occasione speciale .
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti torta mimosa senza frutta e lattosio
Pan di spagna
bagna
Crema
Strumenti
Preparazione torta mimosa senza frutta e lattosio
Vediamo come preparare la torta mimosa senza frutta e lattosio.
Prima di tutto preparare il pan di spagna ,in una ciotola versare lo zucchero e le uova ,con le fruste elettriche montare bene fino a che diventa bello spumoso,iniziare ad aggiungere poco per volta la farina il lievito, la curcuma ,un pizzico si sale e la scorza del limone e continuare a mescolare con le fruste. Foderare con carta da forno o imburrare e infarinare una teglia con cerniera ,dopodichè versare il composto e infornare nel forno caldo e cuocere a 180° per circa 35/40 minuti,una volta cotto fare raffreddare,poi dividere in 3 parti.
Prepariamo la crema , in un pentolino mettere il latte di mandorle e portare a bollore con la buccia di mezza arancia. In un ‘altra pentola mettere le uova , lo zucchero e l’amido di mais setacciato ,mescolare bene con una frusta a mano .Quando il latte è pronto togliere la buccia dell’ arancia e versare piano piano nel composto preparato, mescolare bene con la frusta, rimettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare di continuo fino a che non si addensa. Montare bene la panna vegetale e quando la crema si è raffreddata unirla alla crema mescolando dal basso verso l’alto.
a questo punto iniziare a farcire,bagnare la base con il latte di mandorle e aggiungere uno strato di crema ,sbriciolare gli amaretti sopra lo strato di crema , coprire con l’altro pan di spagna ripetendo l’operazione di prima ,prima bagna poi la crema in abbondanza. prendere il pan di spagna rimasto ,togliere la parte scura ,tagliare delle strisce e poi ricavare dei piccoli cubi,con i quali ricoprirete la torta dando l’effetto mimosa , se si sbriciola qualche pezzo non importa servirà per tappare eventuali buchi.
note
Mi raccomando controllare la cottura perchè da forno a forno può variare, vi consiglio di portare in tavola con dei fiori così sarà ancora piu’ bella.Ho messo la curcuma per rendere il pan di spagna piu’ giallo , m a se non vi piace potete anche non metterlo.
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su :
La mia torta preferita è un buon suggerimento anche per chi la preferisce più leggera
Grazie
Bella, buona e di sicuro successo, bella ricetta !
Mille grazie
È davvero molto bella complimenti per questa splendida torta
Grazie