La torta di mele vegana senza uova e senza burro e’ buonissima, di torte con le mele ci sono svariate ricette , questa è completamente vegana e vegetariana è appunto senza uova senza burro e anche senza lattosio ed è perfetta per chi ha intolleranza alimentari.
E’ una torta molto golosa dalla consistenza abbastanza umida ,vedrete che vi conquistera’ e la rifarete sicuramente. Ottima per una colazione o una merenda sana ,ma buonissima anche per il dolcino del dopo cena.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 120 mllatte di mandorle
- 90 mlolio di semi di girasole
- 1limone bio (succo e scorza grattugiata)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 90 gzucchero di canna
- 4mele
Strumenti
- 1 Ciotolina
- 1 Ciotola
- 1 Frusta
- 1 Teglia
- Carta forno
Preparazione
Vediamo come preparare la torta di mele vegana senza uova e senza burro .
Prima di tutto lavare e sbucciare le mele , due mele tagliatele a dadini e due mele tagliatele a fettine dopo di che metterle in una ciotolina con del succo di limone e mescolare bene. In una ciotola mescolare bene lo zucchero con l’olio e il latte di mandorle aiutandovi con una frusta. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e il suo succo , aggiungere poco alla volta la farina e il lievito setacciati mescolando molto bene. Aggiungete le mele tagliate a pezzetti, mescolare bene il composto e versare in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato o rivestito con carta da forno.
A questo punto mettere soprale fettine di mele per decorare la torta e infornate a forno caldo e cuocere a 180 gradi per circa 45/ 50 minuti ,fare sempre la prova dello stecchino prima si sfornare la torta ,perchè da forno a forno puo’ variare la cottura.
note
Vi consiglio per la torta di mele vegana senza uova e senza burro ,di farla raffreddare bene prima di toglierla dalla teglia , quando è raffreddata date una bella spolveratela con lo zucchero a velo . Se vi piace potete anche aggiungere un po’ di cannella in polvere o metterla all’interno dell’impasto.
Potrebbe interessarti anche :
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: