Avete presente quando avete una voglia matta di dolce ma non avete niente!!!Oggi è successo a me ….e bene allora mi sono preparata gli spicchi di arancia al cioccolato.
Vi propongo quindi una ricetta per un dolcino semplicissimo e velocissimo a base di frutta fresca ,con pochissimi ingredienti arance ,cioccolato fondente e granella al pistacchio per la decorazione. Le arance glassate sono perfette per il dessert di fine pasto o per una merenda sana e golosa ,un’ottimo modo per far mangiare la frutta ai vostri bambini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3arance
- 100 gcioccolato fondente al 75%
- q.b.granella di pistacchi
- q.b. Noce di burro o un filo di latte
Preparazione spicchi di arancia al cioccolato
Vediamo come preparare gli spicchi di arancia al cioccolato .
Il procedimento è semplicissimo li potete preparare anche assieme ai vostri bambini….che si divertiranno sicuramente.
In un pentolino sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria ( se preferite anche microonde) con una noce di burro o un filo di latte, fino a che si è sciolto tutto, deve essere una crema di cioccolato liscia ed omogenea, non troppo fluida ,ma neanche troppo densa. Quando è pronta far raffreddare qualche minuto ,nel frattempo sbucciare le arance e preparare gli spicchi togliendo gli eventuali filamenti bianchi. A questo punto immergere gli spicchi di arancia nel cioccolato , almeno la metà e disporli su un piatto , decorare subito con la granella di pistacchio , così rimane attaccata al cioccolato, una volta che li avete preparati dovete aspettare almeno una mezz’ora perché si rassoda il cioccolato, per fare prima potete mettere il piatto in frigo per una ventina di minuti , avrete così ottenuto un dolce semplicissimo, sano e molto delizioso.
note
Naturalmente gli spicchi di arancia al cioccolato potete prepararli in vari modi, potete semplicemente aggiungere anche granella di nocciole, granella di zucchero, oppure farli anche con cioccolato bianco e aggiungere chicchi colorati di zucchero o codette di cioccolato fondente.
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: