Le frittelle di mele senza lievitazione sono un dolcetto molto delizioso tipico della cucina italiana sono facili e veloci da preparare, dolcetti del periodo del Carnevale qui a Lucca si preparano anche per la festa del papà .L’impasto è una specie di pasta choux , si formano semplicemente con un cucchiaio lasciando cadere l’impasto nell’olio poi passate nello zucchero ,formando così delle frittelline morbide, dorate con cuore succoso e delizioso.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti frittelle di mele senza lievitazione
Strumenti
Preparazione frittelle di mele senza lievitazione
Vediamo come preparare le frittelle.
Prima di tutto scaldare l’acqua in un pentolino e una volta calda sciogliere il burro con un pizzico di sale. Una volta sciolto togliere il pentolino dal fuoco e versare dentro la farina tutta insieme, rimettere sul fuoco mescolare bene con un cucchiaio fino a quando l’impasto si stacccherà dalle pareti .Lasciare intiepidire e poi aggiungere un uovo alla volta, mescolando energeticamente ogni uovo deve essere ben amalgamato. A questo punto sbucciare le mele e tagliarle a cubetti , mettere dentro l’Impasto preparato e mescolare bene .
In un altro pentolino con bordi alti ,scaldare abbondante olio di semi , aiutandovi con un cucchiaio prendere un po’ di impasto immergerlo nell’olio e friggere 3/4 frittelle per volta, girare le frittelle almeno una volta, cuocerle fino a doratura, quando sono pronte metterle su carta assorbente da cucina, per pochi secondi per togliere l’olio in eccesso ,nel frattempo riempire un piatto di zucchero ,dove poi verserete le frittelle calde, rotolare nello zucchero e mettere le frittelle in un piatto da portata , quando avete finito di friggere gustatele sempre calde ,sono la fine del mondo.
note
le frittelle si conservano in contenitore chiuso per 2/3 o direttamente dentro il forno ,se volete potete aggiungere anche un po’ di cannella.
Nella pagina sono presenti link di affiliazione.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette Mi trovi anche su:-Pinterest – Instagram – Facebook
Questi dolcetti fritti sono una specialità, poi fritto è buono tutto mannaggia !!!
Sono troppo buoni
Che buone una tira l’altra queste frittelle dolci
Sono buonissime
Adoro le frittelle anche perchè sono fritte!!! Grazie per questa ricetta!
Grazie mille
Queste frittelle toccherà farle ma in quantità!
Certo una tira l’altra