I ravioli di zucca alla cacio e pepe sono un primo piatto molto gustoso. Facile da preparare e veloce se usate ravioli comprati. Un piatto ottimo in questo periodo dell’anno visto l’abbondanza e freschezza delle zucche. Ottimo per cene con amici e piaceranno anche ai bambini.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti ravioli di zucca alla cacio e pepe
- 500 gzucca
- 160 gamaretti
- 70 gGrana Padano DOP
- 1uovo
- 1 cucchiainonoce moscata
- q.b.sale
- 200 gpecorino romano
- q.b.acqua di cottura
Per la pasta
- 400 gfarina
- 4uova
- q.b.sale
Strumenti
- 1 Teglia
- 1 Ciotola
- 1 Spianatoia
- 1 Rotella dentata
- 1 Macchina per pasta
- 1 Pentola
Preparazione ravioli di zucca alla cacio e pepe
Vediamo come preparare i ravioli di zucca alla cacio e pepe.
1- Prendere la zucca pulirla e togliere la buccia, tagliatela a fette e mettere su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocere in forno caldo per circa 20 minuti a 180°. Mentre cuoce mettere gli amaretti dentro una ciotola e sbriciolare con le mani. Quando la zucca è cotta , aggiungerla agli amaretti sbriciolati, aggiungere il grana Padano grattugiato, l’uovo , il sale e la noce moscata , mescolare bene deve essere tutto ben amalgamato.
2- Prepariamo la pasta fresca. Setacciare su una spianatoia la farina, al centro versate le uova sbattute a temperatura ambiente , aggiungere un pizzico di sale. Impastare tutto amalgamando bene fino a che non si ottiene un composto liscio,morbido e soprattutto non appiccicoso. Lasciate riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
3- Lavorare la pasta con la macchina per tirare la sfoglia , fino ad arrivare ad uno spessore di circa 2 mm. Dipende anche dai vostri gusti. Adagiare sulla spianatoia infarinata , i rettangoli di pasta ottenuti , avendo cura di pareggiare le striscie con la rotella,cercando di fare tutte le strisce uguali.
4- Prendere il ripieno fatto e su ogni striscia fare dei mucchietti, distanziandoli uno dall’altro. Piegare su se stessa , la striscia di pasta per ricoprire il ripieno. Pressare un po’ ai lati con le dita, poi con la rotella tagliare la pasta dando forma ai ravioli.
5- Mettere a scaldare l’acqua, salare poco perché il pecorino è già bello salato, appena bolle versare i ravioli e cuocerli, lasciatelo al dente altrimenti sivromperanno. In una ciotola grattugiare il pecorino, aggiungere un po’ di acqua di cottura, aggiungere il pepe ,mescolando bene. Scolare i ravioli e mantecare con il pecorino, impiantare e grattugiare sopra un po’ di pecorino.
note
I ravioli di zucca alla cacio e pepe , sono così buoni che non avanzeranno di sicuro, ma nel caso invece vi avanzano , conservare in frigorifero per max 2 giorni, potete anche congelarli così ve li troverete pronti.
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su:
Ma quanto sono buoni questi ravioli! Una vera delizia
Mille grazie
Che buoni in bianco a me piacciono ancora di più
Si delicati ma gustosi
Un piatto davvero gustoso, da provare!
Grazie
Mamma mia quanto sono buoni. Grazie per la ricetta 👏👏👏
Mille grazie
Ma che buoni, mi piace molto l idea della cacio e Pepe con ma pasta ripiena
Grazie