Le Polpette di ceci e carote sono un piatto molto sfizioso dal gusto delicato e leggero. Le potete cuocere sia al forno che fritte ,ovviamente fritte non sono più leggerissime ,ottime come secondo piatto ma più piccole sono ideali anche per aperitivi e antipasti.
Sono una ricetta vegetariana squisita che amo molto e sono senza glutine ,senza lattosio e senza uova.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni14Pezzi
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Polpette di ceci e carote
Strumenti
Preparazione Polpette di ceci e carote
Vediamo come preparare le polpette .
Prima di tutto pulire e lavare le carote ,tagliarle a pezzettini e metterle a cuocere in un pentolino con acqua ,quando arriva a bollore far cuocere 10 minuti. Pulire la cipolla e tagliarla a fettine, in una padella mettere un filo di olio e poi far soffriggere la cipolla, scolare i ceci e le carote e unire nella padella e far soffriggere per 6/7 minuti per far insaporire il tutto. una volta fatto mettere il tutto nel bicchiere di un frullatore ad immersione e frullare ,io ho lasciato anche qualche pezzettino, se vi sembra troppo asciutto aggiungere un pochino di acqua ,ma considerate che il composto non ha uova e deve stare insieme ,quindi non esagerate con l’acqua, versare in una ciotola regolare di sale e pepe ,tritare un ciuffo di prezzemolo e unire al composto ,dopodichè iniziare a versare un pò di pangrattato .Con le mani prendere un pò di composto e lavorarlo fino a formare delle palline ,io le ho fatte grandi ma potete farle tranquillamente più piccole, una volta che le avete preparate tutte passatele nel pangrattato e le vostre polpette sono pronte, ora decidete voi come cuocerle, potete metterle in una teglia rivestita di carta da forno con filo di olio e cuocerle in forno a 180° fino a doratura desiderata oppure friggerle fino a doratura desiderata.
note
Se vi avanzano conservare in frigorifero dentro un contenitore chiuso per max 2 giorni, basterà scaldarle pochi minuti, potete anche congelarle ,io ne preparo sempre di più e poi le metto in congelatore per averle sempre pronte.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social. Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Waoo una ricetta da provare sicuramente grazie mille
grazie mille
Un accoppiata perfetta per queste polpette, sembrano davvero deliziose !
grazie sono molto squisite
Queste sono perfette per accontentare tutti, da fare
grazie