Pesto di pomodori secchi sott’olio e noci
Un pesto senza lattosio ,senza aggiunta di formaggi…è bello corposo …..
Un ottimo condimento per la tua pasta, ottimo anche su crostini di pane , perfetti per un aperitivo o un antipasto. Una ricetta facile facile solo 3 ingredienti….
Potete anche aggiungere un pochino di aglio

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gpomodori secchi sott’olio
- 50 gnoci
- 20 gbasilico
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione pesto di pomodori secchi sott’olio e noci
Vediamo come preparare il pesto di pomodori secchi sott’olio e noci
Premetto che io adoro qualsiasi tipo di pesto sono di una bontà unica, ottimi per accompagnare tante pietanze e preparare il pesto a casa è semplice veloce e soprattutto buonissimo e più salutare .
Prendiamo i pomodori secchi scoliamoli dall’olio e mettiamoli dentro il bicchiere del frullatore, va bene anche quello ad immersione, aggiungere le noci e il basilico. Iniziare a frullare ad intermittenza per non far scaldare il basilico, se serve aggiungere un pò di olio extravergine di oliva, il pesto è molto corposo ,a me piace così, ma se lo volete ancora più morbido dovete aggiungere altro olio oppure aggiungere anche del parmigiano grattugiato, una volta preparato metterlo in un recipiente e coprire di olio extravergine per conservarlo. Appena pronto senza aggiungere olio è ottimo gustarlo con dei crostini di pane abbrustolito. Per condire la pasta invece vi consiglio di lasciare qualche pomodoro secco e aggiungerli alla pasta tagliati a pezzettini…sarà uno spettacolo!!!
note
Il pesto di pomodori secchi si conserva in frigorifero coperto dall’olio ,in un contenitore chiuso per massimo una settimana .
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: