Il panettone classico canditi e uvetta è il dolce per eccellenza del Natale ,una ricetta un pò lunga per l’attesa della lievitazione ma nella vale la pena perchè è una delizia ,che poi puoi farcirlo con svariate creme o ricoprirlo con cioccolato.
Potrebbero interessarti anche:
Involtini brie zucca e speck (antipasto)
Tronchetto salato(antipasto)
Lasagne al ragù di carne (primo)
Gnocchetti agli scampi cremosi(primo)
Coniglio alle olive(secondo)
Sformato di spinaci(contorno)
Zuccotto natalizio di pandoro (dolce)
Pandoro fatto in casa farcito(dolce)
Ingredienti x 2 stampi da 700gr o 1 da kg e 1 da 500gr
Lievitino:
-80 gr di farina manitoba
-80 gr di acqua tiepida
-10 gr di lievito di birra
-1 cucchiaino di zucchero
Impasto:
-il lievitino
-200 gr di farina manitoba
-150 gr di farina 0
-1 cucchiaino di sale
-100 gr di zucchero –
-150 gr di acqua a temperatura ambiente
-4 tuorli
-100 gr di burro a temperatura ambiente
-150 gr arancia candita
-50 gr cedro candito
-250 gr uvetta ( ammollata)
Per gli aromi:
-2 cucchiaini di miele
1 fiala di aroma vaniglia o 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
-scorza grattugiata di 1 arancia
-scorza grattugiata di 1 limone
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleInverno
Strumenti
Preparazione Panettone classico canditi e uvetta
Vediamo come preparare il panettone.
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e la farina e mescolare formando una pallina ,coprire con una pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio. 1 ora prima di iniziare mettere l’uvetta a bagno con l’acqua. Nel frattempo preparare gli aromi, in una ciotolina mettere il miele, la fiala di vaniglia o l’estratto di vaniglia , aggiungere la scorza di arancia e di limone e mescolare bene e coprire con pellicola per alimenti .
Nella ciotola della planetaria mettere le farine, lo zucchero, il sale , l’acqua e i tuorli, iniziare a mescolare con il gancio a velocità 2 per 5 minuti, aggiungere il lievitino raddoppiato e continuare a mescolare bene per 5 minuti. Unire poi gli aromi e mescolare bene per altri 5 minuti. A questo punto aggiungere piano piano il burro morbido morbido a temperatura ambiente mescolando sempre a velocità 2 fino a che si è incorporato tutto, ci vuole circa 10 minuti ,per ultimo aggiungere l’arancia e il cedro canditi e l’uvetta scolata ed asciugata , mescolare fino a che sono amalgamati bene. Imburrare il piano di lavoro e versare l’impasto, sollevare e piegare l’impasto almeno 10 volte , poi mettere nella ciotola della planetaria , coprire con pellicola per alimenti e far lievitare per tutta la notte dentro al forno spento . La mattina seguente prendere l’impasto e versare sul piano di lavoro infarinato dividere in 2 l’impasto e nuovamente fare le pieghe almeno 4 volte cercando di formare un panetto, prendere gli stampi del panettone e mettere dentro l’impasto, coprire nuovamente con la pellicola e far lievitare nel forno spento, con la luce accesa fino a raggiungere il bordo dello stampo. Quando ha lievitato fare un taglio a forma di croce sul panettone sollevare un po’ i lati verso l’esterno e mettere al centro 2 pezzettini di burro al centro . Infornare nel forno caldo 1 alla volta a 180° per circa 45/50 minuti , mettere nel ripiano più basso del forno, se vi sembra che diventa troppo scuro coprire il panettone con un foglio di alluminio, non fate come me che uno l’ho quasi bruciacchiato e terminare la cottura, fare sempre la prova stecchino perché da forno a forno la cottura può variare. Quando sono pronti infilzare il panettone con gli spilloni e farlo raffreddare capovolto dentro una pentola.
note
Vi consiglio di preparare il mix di aromi qualche ora prima così sarà ancora più profumato .Il panettone si conserva nel suo sacchetto chiuso fino a 7/8 giorni.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social. Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Il panettone classico è sicuramente più buono e genuino
si direi molto più buono grazie
Mi sembra sia uscito davvero buono questo panettone, brava…..ricetta da provare !
Si abbastanza il secondo un pò meno c’è mancato poco che lo brucio. grazie
Fare il panettone in casa è una vera soddisfazione
Siii è una bella soddisfazione, grazie