Natale si avvicina e bisogna iniziare a pensare al menù. Vi propongo un panettone ai canditi con impasto unico , così sarà più facile prepararlo….è impastato a mano….se avete la planetaria i passaggi sono gli stessi…basta seguire i vari passaggi. Il procedimento è un po’ lungo …ma poi sarete soddisfatti… ottimo da regalare e da gustare durante le vostre festività. Accompagnato con una crema al mascarpone è semplicemente divino.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Panettone ai canditi con impasto unico
Per il lievitino
- 80 gfarina Manitoba
- 80 gacqua
- 10 glievito di birra secco o fresco
- 1 cucchiainozucchero
Per l’impasto
- 200 gfarina Manitoba
- 150 gfarina 0
- 1 cucchiainosale
- 100 gzucchero
- 150 gacqua a temperatura ambiente
- 4tuorli
- 100 gburro a temperatura ambiente
- 250 garancia candita
- Lievitino
Per gli aromi
- scorza di 1 arancia
- scorza di 1 limone
- 2 cucchiainimiele
- 1Fiala di aroma vaniglia (O 2 cucchiaini di estratto di vaniglia )
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Ciotolina
- 1 Frusta a mano
- 1 Stampo in carta per panettone da 1 kg
Preparazione Panettone ai canditi con impasto unico
Vediamo come preparare il panettone ai canditi con impasto unico.
1. Preparare subito il lievitino: mettere in una ciotola l’acqua tiepida , aggiungere lo zucchero, il lievito e mescolare facendo sciogliere bene il lievito, aggiungere la farina mescolando bene ,coprire con pellicola di alimenti e far lievitare fino al raddoppio.
2. Nel frattempo preparare gli aromi, in una ciotolina mettere il miele , la fiala di vaniglia o l’estratto di vaniglia , la scorza di arancia e di limone ,mescolare bene e coprire con pellicola per alimenti .
3. In una ciotola ampia unire le farine, lo zucchero,il sale , l’acqua e i tuorli, iniziare a mescolare bene con un cucchiaio o con l’aiuto di una frusta, lavorare bene e energeticamente per circa 10 minuti e aggiungere il lievitino raddoppiato di volume e continuare ad amalgamare bene per 5 minuti. Aggiungere gli aromi e mescolare bene per altri 5 minuti, un po’ alla volta aggiungere il burro morbido mescolando energeticamente circa 10 minuti , fino a che si è amalgamato bene, per ultimo aggiungere l’arancia candita .
4. Infarinare il piano di lavoro e versare l’impasto, sollevare e piegare l’impasto almeno 10 volte , poi mettere in una ciotola ampia , coprire con pellicola per alimenti e far lievitare per tutta la notte dentro al forno spento .
Vediamo cosa fare dopo aver lievitato tutta la notte
5. La mattina seguente prendere l’impasto e versare sul piano di lavoro infarinato e nuovamente fare le pieghe almeno 4 volte cercando di formare un panetto, mettere dentro lo stampo, coprire nuovamente con la pellicola e far lievitare nel forno spento con la luce accesa , fino a raggiungere il bordo dello stampo.
6. Una volta lievitato prendere lo stampo e fare un taglio a forma di croce sul panettone , sollevare un po’ i lati del taglio verso l’esterno e mettere al centro una noce di burro. Infornare nel forno caldo a 180° per circa 45/50 minuti , mettere nel ripiano più basso del forno, se vi sembra che diventa troppo scuro coprire il panettone con un foglio di alluminio e terminare la cottura, mi raccomando fare sempre la prova stecchino perché da forno a forno la cottura può variare.Quando è pronto infilzare il panettone e farlo raffreddare capovolto.
note
Conservare il panettone ai canditi con impasto unico, ben chiuso dentro i sacchetti per alimenti , tipo quelli del freezer , si conserva fino a 20 giorni. Potete anche aggiungere l’uvetta all’impasto dopo averla messa in ammollo e asciugarla bene. Se vi piace potete aggiungere anche 2 cucchiaini di rum quando preparate gli aromi.
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su:
È una delizia
Grazie