Melanzane a ventaglio ripiene
Vi piacciono le melanzane? preparate così sono davvero squisite , una volta assaggiate amerete ancora di più le melanzane .Sono un piatto originale e farete un figurone nel portarle a tavola se avete ospiti. Ottime come antipasto, come contorno o semplicemente come secondo piatto.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti melanzane a ventaglio ripiene
Passaggi melanzane a ventaglio ripiene
Vediamo come preparare le melanzane a ventaglio ripiene
Prima di tutto dovete lavare bene le melanzane e asciugarle ,non dovete togliere il picciolo servirà a tenere unita la melanzana e far in modo che le fette si aprono, tagliare quindi le melanzane a fette dall’alto verso il basso, lasciando integra la parte superiore, Dopo aver lavato i pomodori tagliateli a fette ,tagliare anche la mozzarella a fette se troppo bagnata asciugarla con della carta assorbente . Condire i pomodori con sale e origano, su una teglia rivestita di carta da forno ,mettere le melanzane tagliate e tra una fetta e l’altra mettere un pò di sale e fatele riposare 10/15 minuti, così perderanno un pò l’amaro.
Passato il tempo aprire le fette e farcire con il pomodoro e la mozzarella ,alternandosi tra una fetta e l’altra ,una volta riempite, aggiustare di sale e aggiungere l’olio su tutta la melanzana, facendolo entrare in ogni fetta, infornare nel forno caldo e fare cuocere a 180° max 200° per 25/30 minuti. Quando sono pronte servitele ben calde e filanti con l’aggiunta di foglioline di basilico o menta.
note
Le melanzane a ventaglio ripiene sono già squisite così ma potete farle più gustose aggiungendo del prosciutto o della scamorza affumicata
La cottura può variare da forno a forno e in base anche alla grandezza delle melanzane ,quindi vi consiglio di controllare la cottura prima di toglierle e se serve farle cuocere ancora un pò. Se avanzano conservare in frigorifero in un contenitore chiuso fino al giorno dopo, poi basterà scaldarle un pochino per gustarle di nuovo
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricetteMi trovi anche su:-Pinterest – Instagram – Facebook
Hai avuto davvero una bella idea con questa ricetta, complimenti.
Mille grazie
Che bella ricetta, leggera e gustosa!
Grazie
Mi sono piaciute tanto le patate in questo modo ora voglio provare le melanzane. Grazie
Sono davvero buone e si presentano molto bene, bella proposta
Grazie