Marmellata di albicocche
Fatta in casa
La marmellata di albicocche è una confettura ,semplice da preparare, con le albicocche fresche e mature. Si trovano da Giugno a Luglio, ho la fortuna di poter usare le mie ,appena raccolte dall’albero e completamente Bio e non potete immaginare che profumo si sprigiona in tutta casa. 〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
La marmellata è ideale da spalmare sul pane per iniziare al meglio la giornata o per la merenda, per realizzare crostate e torte tutto l’anno .
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 35/40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 5 barattoli da 220g circa
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1300g Albicocche
-
500g Zucchero
Preparazione
Sterilizzare i vasetti
-
Sterilizzare i vasetti in una pentola piena di acqua, avvolgerlo con un canovaccio per non farli rompere, far bollire 10/15 minuti, quasi alla fine mettere anche i tappi, toglierli bollenti e metterli capovolti sopra un canovaccio e farli asciugare, oppure metterli in forno a temperatura bassa sempre capovolti fino a che non sono asciutti .
-
Lavare e tagliare a metà le albicocche e togliere il nocciolo, prendere una pentola ampia e metterci le albicocche tagliate a pezzetti, aggiungere lo zucchero e far bollire a fuoco basso per 30/40 minuti,mi raccomando mescolare di continuo facendo attenzione che non si attacchi, poi con un frullatore ad immersione frullare la marmellata.
Note
Con questo metodo la marmellata si conserva per circa 8/10 mesi,se volete conservarla di più vi consiglio di far bollire i vasetti pieni per almeno 20 minuti e farli raffreddare sempre capovolti.
Per capire se la marmellata è della consistenza giusta,fate la prova del piattino,prendete un piattino e versate un cucchiaino di marmellata ,aspettate un minuto che raffreddi un po’, se rimane troppo liquida deve cuocere ancora, se rimane densa(ma non troppo ) è pronta.