Le lenticchie e patate a Capodanno sono una versione diversa dalle classiche lenticchie . Una ricetta semplice ma molto gustosa. Vi invito a provarle vi leccherete i baffi , sono sicura che riuscirete a farle mangiare anche ai vostri bambini… Sono un piatto squisito da considerarsi completo, ottimo per il cenone di San Silvestro , ma è un piatto che lo puoi deliziare tutto l’anno.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per lenticchie e patate a Capodanno
- 4Patate
- 100 gLenticchie secche (o 2 barattoli di lenticchie precotte)
- 50 gPancetta affumicata
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1Cipolla
- q.b.sale
Preparazione
Vediamo come preparare le lenticchie e patate a Capodanno.
Se usate lenticchie secche dovete metterle in ammollo in abbondante acqua per circa 2 ore. In una pentola grande dovete fare rosolare la pancetta con un filo di olio. Dopo aver pelato e lavato le patate, tagliatele a pezzettini e unitele alla pancetta. Aggiungere mezzo bicchiere di acqua , salare e mescolare bene , poi cuocere con coperchio a fuoco basso. Considerare che non deve essere completamente asciutto e se serve aggiungere ancora acqua. Io ho usato le lenticchie precotte e le ho messe quasi a cottura ultimata. Se avete invece le lenticchie secche ,dopo averle ammollate , aggiungere alle patate a metà cottura. Quando vedete che sono pronte ,in un pentolino soffriggere mezza cipolla a fuoco basso ,quando sarà appassita aggiungete 2 cucchiai di maizena mescolando, si formerà una crema. Prendere la crema e versare assieme alle patate e lenticchie , mescolare bene e far riposare con il coperchio, per circa due minuti a fuoco spento se no si attacca. Adesso sono pronte per servirle.
Note
Le lenticchie e patate a Capodanno sono buone così ….ma se non volete rinunciare alla tradizione ,servite assieme al classico cotechino e saranno semplicemente fantasticheeee. Stupirete i vostri ospiti . Si conservano in frigorifero coperte , per massimo due giorni.
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: