Le lasagne alla zucca sono un primo piatto autunnale , invernale . Ottimo da preparare per un pranzo o una cena in famiglia. La preparazione è molto semplice simile a quella delle lasagne classiche con la differenza che al posto del ragù di carne , ho aggiunto la zucca, considerate che non c’è bisogno di sbollentare le sfoglie di pasta , io le utilizzo senza cottura in quanto, uso sia la besciamella che la zucca, molto calde in modo che la pasta si ammorbidisce un po’. È una ricetta più leggera ma gustosa, adatta anche ai vegetariani . Le lasagne alla zucca sono un gustoso primo piatto al quale nessuno saprà resistere!!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 glasagne sottile all’uovo fresche
- 500 gzucca
- Mezzoporro
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.Parmigiano grattugiato
- q.b.sale e pepe
Per la besciamella
- 100 gburro
- 100 gamido di mais (maizena)
- 1 llatte
- q.b.sale
- q.b.noce moscata
Preparazione lasagne alla zucca
Vediamo come preparare le lasagne alla zucca
1 Prima di tutto pulire bene la zucca e tagliarla a pezzetti. In una pentola mettere un filo d’olio e soffriggere la cipolla tritata , abbassare poi la fiamma e unire la zucca tagliata ,salare un pochino e mescolare, coprire con un coperchio e continuare la cottura a fuoco medio per 7/8 minuti , fino a che sarà cotta. Frullare con un frullatore ad immersione.
2 Nel frattempo preparariamo la besciamella. Dentro un’altra pentola sciogliere il burro, aggiungere la farina , amalgamando bene ,unire un po’ alla volta il latte ,continuando a mescolare facendo attenzione che non si formino grumi , mettere il sale e una bella grattata di noce moscata , portare a bollore e far cuocere mescolando fino a che non si addensa.
3 In una teglia mettere un filo d’olio e un po’ di besciamella ,iniziare a fare il primo strato di pasta ,versare la besciamella e stenderla bene, un’altro strato di pasta, poi versare la crema di zucca preparata.
Ripetere il procedimento fino a finire gli ingredienti , nell’ ultimo strato mettere un po’ di besciamella e zucca insieme e dare una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato.
Scaldare il forno e infornare a 180° , cuocere per circa 20 minuti o perlomeno fino alla croccantezza desiderata…
note
Il tempo di cottura varia da forno a forno e dai vostri gusti….se vi piace la crosticina sopra, lasciatele 10 minuti in più in forno. Se vi avanzano potete metterle in freezer oppure gustarle il giorno dopo..basterà scaldarle un po’.
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: