Lasagne al ragù,un piatto classico della cucina italiana. Ogni tanto un bel piatto di lasagne ci vuole… per soddisfare il nostro palato.
Premetto che la lasagna per me deve essere bella ricca e morbida , non deve essere asciutta e secca, se no non sa di niente. Il ragù lo preparo con più pomodoro per renderlo meno asciutto. Abbondo nel riempire gli strati ,soprattutto con la besciamella. Nella besciamella metto la noce moscata ,perché se no non è besciamella. La ricetta del mio ragù di carne la trovate nel profilo , la ricetta della besciamella nei prossimi giorni la pubblico.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gPasta per lasagne fresca
- q.b.Ragu’ di carne
- q.b.Besciamella
- q.b.Parmigiano
Preparazione
Naturalmente bisogna avere besciamella e ragù.
La lasagna è semplice da preparare . Bisogna alternare strati di pasta con ragù e besciamella. Nell’ultimo strato date una bella spolverata di parmigiano.
Cuocere in forno a 180° per circa 20/25 minuti.
Note
Io consiglio specialmente se si preparano per il giorno seguente, di mettere tanto ragù e tanta besciamella, perché la pasta assorbe tanto liquido e dopo asciuga, se si abbonda di farcitura saranno molto gustose.
Vai a vedere come fare una buona besciamella senza glutine
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: