La crema di ricotta è una crema molto delicata è la classica crema tipica della tradizione siciliana, apprezzata in tutta Italia per farcire cannoli e cassate. È una ricetta tanto buona quanto semplice, servono solo 5 minuti per prepararla ed essere servita. Puo’ essere la base di molti dolci . Ottimo dessert di fine pasto da gustare così come è al cucchiaio , accompagnata da cioccolato , frutta o salse. La mia è la versione classica con gocce di cioccolato….. Piacerà molto anche ai bambini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gricotta di pecora (Se non la trovate va bene anche di mucca)
- 150 gzucchero a velo
- 80 ggocce di cioccolato fondente
- q.b.scorza di limone (Facoltativo)
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Frusta a mano
- 1 Sac a poche
Preparazione
Vediamo come preparare la crema di ricotta.
Prima di tutto dovete sgocciolare bene la ricotta altrimenti rimarrà troppo liquida. La miglior cosa mettere in un canovaccio e strizzare. A questo punto mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere lo zucchero a velo , la scorza di mezzo limone ( facoltativo ) e montare con la frusta ,se non riuscite con la frusta a mano va bene anche quella di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, dovrete ottenere una consistenza vellutata e cremosa. Se consumate subito la crema di ricotta , preparare i vostri bicchieri e guarnire con le gocce di cioccolato fondente ,altrimenti prima di servire conservare in frigorifero così rimarrà fresca.
Note
Consiglio di consumare fredda . Se avanza la crema di ricotta , conservare in frigorifero max un paio di giorni coprendo con pellicola per alimenti. Potete aggiungere anche della granella di pistacchi o nocciole , o dei biscotti.
Potrebbe interessarti anche:
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).
Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su: