CENCI DI CARNEVALE

Chiacchiere

,bugie,frappe ecc…in Toscana Cenci di carnevale. Il nome cenci deriva da cencio ,lo strofinaccio utilizzato per pulire. Tanti nomi per il dolce tipico del Carnevale, dolce dove si stende la pasta e poi viene tagliata con la rotella dentellata, per lo più a forma di rettangolo, ma c’è chi la fa più larga ,chi stretta e lunga, chi attorciglia la pasta tagliata. Come li fai li fai …sono buonissimi e quando li friggi si gonfiano formando anche delle bolle…. Mmm mi viene l’acquolina soltanto a scrivere…

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni8/10 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti Cenci di Carnevale

500 g Farina
3 Uova
1 cucchiaio Vin santo
50 g Burro a temperatura ambiente
1 Arancia scorza e succo
6 cucchiai Zucchero
2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
q.b. Olio di arachidi per friggere

Preparazione cenci di Carnevale

Sbattere bene uova e zucchero. Disponete la farina a fontana e al centro iniziate a mettere le uova con lo zucchero, iniziando a mescolare,aggiungete via via tutti gli altri ingredienti, impastate con le mani fino a che il composto non risulta liscio e omogeneo. Stendere la pasta con il mattarello e fate uno spessore di circa 3/4mm ,con una rotella dentellata tagliate dei rettangoli . In una padella scaldate l’olio di arachidi e iniziate a friggere, devono essere dorati da tutte e due i lati. Quando sono pronti mettetelo su carta assorbente e quando sono belli asciutti date una spolverata di zucchero a velo.

Note

I cenci di Carnevale si possono cuocere anche in forno a 180°,in una teglia ricoperta di carta fa forno,quando saranno dorati saranno pronti,saranno buoni lo stesso ma si sa i cenci fritti non li batte nessuno.

Nella ricetta sono presenti link di affiliazione

Potrebbero interessati anche:

Bomboloni alla crema

Castagnole al cioccolato

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
 

Pubblicato da Incucinaconalessandra

Mi chiamo Alessandra e sono appassionata di cucina. Non sono una chef e tanto meno pretendo di esserlo. Sono una mamma che si diletta in cucina e amo sorprendere mia figlia con nuove ricette. Vi mostrerò ricette e video ricette semplici e veloci , perché la maggior parte di noi ha poco tempo per cucinare, e poi le cose semplici possono sorprendervi. Buona visione !!!😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *