Ogni tanto mi prende quella voglia di un muffin al caffè, di quelli che già profumano mentre giri l’impasto e che in cottura tirano fuori quell’aroma inconfondibile.
Puoi provarli quando ti avanza un pò di caffè, ne basta una tazzina della moka e vedrai che una volta fatti, ti piaceranno moltissimo!
Non so so se anche tu – come me – sei un amante del caffè, ma questi dolcetti sono perfetti per avere la giusta carica di energia a colazione.
Poi se li servi dopo pranzo, allora puoi aggiungere un ciuffo di panna montata oppure una delicata crema inglese.
Provali!
Ma prova anche

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Estrai il burro dal frigo un paio di ore prima di iniziare la preparazione per farlo ammorbidire.
Nel frattempo prepara il caffè e lascialo da parte a raffreddare.
In una ciotola monta l’uovo con lo zucchero per ottenere una crema liscia e corposa.
Aggiungi il burro poco alla volta, il caffè e il latte e continua a mescolare.
Mescola il lievito e la farina.
Aggiungi le polveri un cucchiaio alla volta, ottenendo un impasto liscio e spumoso. Aggiungi anche il pizzico di sale.
Versa il composto ottenuto nello stampo da muffin imburrato e infarinato oppure foderato con dei pirottini di carta.
Riempi ogni stampino per 3/4 poichè in cottura cresceranno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 30 minuti.
Una volta cotti lascia riposare i muffin al caffè per 5 minuti.
Al momento di servirli puoi spolverizzare con zucchero a velo e, se vuoi, aggiungere un ciuffetto di panna montata o un cucchiaio di crema inglese.
Il mio consiglio
Conserva i muffin sotto una campana per dolci, oppure puoi surgelarli e in mezz’ora sono pronti!