Zeppole dell’Immacolata senza glutine in friggitrice ad aria, che si preparano in 10 minuti; e sono croccantissime, profumatissime e deliziosissime da mangiare a colazione, a merenda o come dolce di fine pasto.
Questa è la mia ricettina rivisitata ed alternativa delle frittelle tipiche campane, esattamente di Castellammare di Stabia, che si preparano nel periodo che va da fine Novembre fino a Natale; e sono perfette da fare soprattutto l’8 Dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione. Non hanno la classica forma a ciambella, ma sono frittelle gonfie, croccanti e dal cuore morbido, ricoperte da miele aromatizzato all’anice o sambuca e con “‘E Riavulille”, ovvero i diavolini di zucchero colorati.
Io ho usato un mix di farine naturali di riso e avena, ed ho sostituito il lievito di birra con il cremor tartaro, e lo zucchero con il dolcificante stevia; e per la glassa si può usare anche il miele vegano. Sono sicura che piaceranno a grandi e piccini, vegetariani, vegani, celiaci e chi ha delle intolleranze ed allergie alimentari, come me, al grano, lattosio, uova, zucchero, lievito e mais.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta e preparare queste Zeppole dell’Immacolata “tropp sapurit”.
#zeppoledellimmacolata #frittelletipichecampane #ricettetradizionali #ricettacamapana #8dicembre #immacolataconcezione #tradizioni #castellamaredistabia #zeppoledellimmacolatasenzaglutine #senzaglutine #glutenfree #vegan #mielevegano #miele #senzamais #senzalievito #troppsapurit
Tra le mie #ricette guarda anche:
Leggende e tradizioni
Ricette delle Regioni Italiane
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni14Pezzi
- Metodo di cotturaFritturaFrittura ad aria
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàAutunno, InvernoNatale
- RegioneCampania
Ingredienti
La mia lista della spesa Per la pastella:
Per la glassa
Strumenti
Ho usato
Passaggi
Vediamo insieme come fare le zeppole dell’Immacolata
Per fare la Polverina Magica all’Arancia lascio clicca >QUI<
Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 200°.
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti secchi: farina di riso e avena, fecola, xantano, stevia, cremor tartaro e bicarbonato; aggiungiamo acqua, succo di limone, polverina all’arancia o scorza di arancia, aroma all’arancia ed amalgamiamo bene il tutto.
Formiamo le frittelle della grandezza che vogliamo prendendo l’impasto con 2 cucchiai, e mettiamolo direttamente nella teglia della friggitrice rivestita da carta forno; per non farla muovere ho bagnato prima la teglia con dell’acqua e poi adagiato la carta forno.
Spennelliamole con l’olio extravergine di oliva ed inforniamo a 200° per 25 minuti circa o fino a doratura. Io ho fatto 2 infornate.
Prepariamo la glassa
In una padella mettiamo l’acqua e stevia, facciamolo sciogliere e poi aggiungiamo il miele o lo sciroppo di acero (io ho usato lo sciroppo); lasciamo bollire per qualche minuto, e poi versiamo il liquore lontano dal fuoco, amalgamando il tutto.
Ora immergiamoci le zeppole 3 alla volta, giriamole continuante su tutti i lati e mettiamole su un vassoio di ardesia ricoperto da carta forno e centrino di carta; e cospargiamole con i diavolini colorati.
Et voilà…le Zeppole dell’Immacolata senza glutine in friggitrice ad aria sono pronte per essere servite e gustate.
Consigli Incredibili ma Buoni
Le zeppoline si possono anche friggere in olio bollente extravergine di oliva o di girasole.
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina e che puoi acquistare >QUI<
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
*Tagliere in Legno bambù Personalizzato da Cucina con Incisione Laser Personalizzata puoi acquistarlo >QUI<
*Penne a sfera personalizzate – con punta stilo Penna Crystal Diamond – Inciso con il tuo nome o messaggio, Inchiostro nero Perfette per feste di matrimonio in qualsiasi occasione acquistale > QUI <
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter, Telegram, YouTube ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.