Quante volte ci capita di non aver tempo per preparare il pranzo o la cena, e queste verdure saltate in padella, sono davvero la nostra salvezza. E’ un contorno davvero veloce e saporito, che può accompagnare qualsiasi secondo piatto oppure formaggi, salumi o formaggi vegani. Io spesso le mangio da sole o con il formaggio vegano, accompagnate con fette croccanti di segale (come nella foto) o con gallette di riso. Con la mia allergia alimentare non posso mangiare tanti alimenti ma la fantasia non mi manca per preparare piatti sfiziosi ed Incredibile ma Buoni…!
Ma ora mettiamo le mani in pasta.
![Un contorno veloce, pronto in 10 minuti.](https://blog.giallozafferano.it/incredibilemabuono/wp-content/uploads/2022/09/1662835752314-960x1108.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1 persona
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Laviamo e tagliamo il pan di zucchero e l’iceberg, passiamo il tutto in padella già calda con l’aggiunta di un pò di sale, e pochissima acqua (le verdure già rilasciano la loro acqua ), copriamo con il coperchio e facciamo appassire le verdure per circa 5 minuti, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno; a questo punto aggiungiamo le olive verdi già denocciolate e tagliate a rondelle. Lasciamo cuocere altri 5 minuti circa, spostiamo dal fornello ed aggiungiamo un filo d’olio d’oliva.
Impiattiamo le verdure decorandole con fette di croccante di segale (vedi foto) ed una spruzzata di limone.
Et voilà… il nostro contorno di verdure nichelfree saltate in padella è pronto.
Consigli e variazioni
Le verdure sono senza nichel, ma le fette di croccante di segale no, perciò per chi non tollera il nichel consiglio di optare per le gallette di riso (io uso quasi sempre le gallette di riso) o il pane che potete mangiare.
Per chi può mangiare le spezie e gli aromi può aggiungere aglio ed il finocchietto.
Dosi variate per porzioni