Torta San Valentino vegana, con farina di riso e crema pasticcera all’acqua, un cuore rosso con un luccichio dorato ed un’ anima bianca al profumo di limoncello per festeggiare il giorno degli Innamorati con passione e romanticismo.
Una ricetta straordinaria da preparare il giorno di San Valentino per se stessi, un amico/a o un amore celiaco, vegano o con allergie alimentari come me al grano, uova, lattosio, lievito e zucchero. Può contenere nichel per la presenza di vanillina, liquore e coloranti.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta per rendere speciale il 14 Febbraio.
Tra le mie ricette guarda anche:
- Crema pasticcera all’acqua vegana e con farina di riso.
- Bagna al limoncello senza zucchero per torte
- Crema al limoncello senza latte, uova e glutine, con burro di riso.
- Crema pasticcera all’arancia, senza uova, glutenfree, nichelfree e vegana
- Torta compleanno all’arancia vegana, glutenfree, nichelfree, istaminafree.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni20 fettine di torta
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ripieno e Decorazione
Strumenti
Passaggi
Mescoliamo in una ciotola yogurt, stevia, sciroppo di acero e vanillina.
Aggiungiamo farina, fecola, xantano, cremor tartaro e bicarbonato, giriamo con la spatola ed uniamo acqua, olio e succo di limone; amalgamiamo bene il tutto e versiamo nello stampo a cuore.



Livelliamo con la spatola, perchè l’impasto non deve risultare liquido, versiamoci qualche goccia di colorante alimentare rosso sopra, mescoliamo un pò l’impasto creando l’effetto variegato.


Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa (la cottura dipende dal proprio forno).

Togliamo la torta dallo stampo, lasciamola raffreddare e nel frattempo prepariamo la crema pasticcera all’acqua seguendo questa mia ricetta

Prepariamo la bagna al limoncello senza zucchero con questa ricetta, apriamo a metà la torta raffreddata e cospargiamo entrambi i pezzi di bagna calda quanto basta.


Spalmiamo q.b. la crema pasticcera all’acqua su di una metà della torta, e richiudiamo con l’altra metà.



Spolveriamo la superficie della torta bagnata con il colorante in polvere dorato, e spennelliamo in modo da distribuire la polverina su tutto il cuore.


Et voilà… la Torta San Valentino vegana, con farina di riso e crema pasticcera all’acqua è pronta per essere servita e gustata, festeggiando tutti insieme il giorno degli Innamorati.
Buon San Valentino!
Bonne Saint Valentin!

Non bagnatela troppo altrimenti si spappola.
Se volete sostituire degli ingredienti nella crema e nella bagna seguite i consigli che trovate nelle 2 ricette.
*****************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home