Snack salati senza glutine: gallette di riso alla paprika dolce.

Quando si ha quel languorino a metà mattinata o metà pomeriggio, e si ha voglia di uno snack salato senza glutine, meglio sgranocchiare qualcosa di sano e magari fatto in casa. Ed ecco pronte, in pochi minuti, le gallette di riso alla paprika dolce, fatte tostare in friggitrice ad aria. Ottime anche da servire con un cocktail o accompagnare un frutto di stagione; e le possono sgranocchiare tutti, grandi e piccini, celiaci, vegani e chi ha varie allergie alimentari come me.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani pasta.

Guarda anche:

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana

Ingredienti

12 gallette di riso
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale dell’Himalaya (rosa)
q.b. paprika dolce

Strumenti

Ciotola
2 Cucchiai
Friggitrice ad aria

Preparazione.

Spezzettiamo le gallette di riso in tante parti, mettiamole in una ciotola e condiamole con olio extravergine d’oliva, sale e paprika, mescoliamole con 2 cucchiai, e le facciamo tostare in friggitrice ad aria a 190° per 3 minuti circa.

Et voilà… il nostro snack salato è pronto per essere gustato e sgranocchiato a merenda, all’ora dell’aperitivo o accompagnato da un frutto di stagione.

Ed ora non mi resta che augurare Bon Appétit!

Gallette di riso alla paprika dolce.

Note e conservazione.

Io le ho tostate già condite con la paprika, perciò ho dovuto fare attenzione al tempo di tostatura, pochissimi minuti altrimenti si carbonizza la paprika; forse è meglio metterla dopo la tostatura, proverò e vi farò sapere.

Se non potete mangiare la paprika, si può optare per qualsiasi spezia, altrimenti anche semplicemente con il sale sono deliziose. E si conservano in una ciotola chiusa o un sacchetto ben chiuso, per alcuni giorni.

Per restare sempre aggiornati, seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram 

La ricetta vi è piaciuta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

Torna alla Home

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *