Ecco le Pizzette gluntenfree e nichelfree, ai peperoni gialli…Incredibile ma Buone.
Avevo voglia di pizza e di peperoni, è così ho preparato le mie Pizzette gluntenfree, nichelfree, Lactofree, senza lievito e vegane, cotte nel fornetto pizza.
Sono davvero deliziose e morbide, grazie anche alla farina di ceci che le rendono ancora più gustose.
Ma ora mettiamo le mani in pasta!
Tra le mie ricette guarda anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10 pizzette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Procedimento
Accendiamo il fornetto pizza a 2-1/2.
Mentre si riscalda, laviamo, svuotiamo e tagliamo a listarelle i peperoni gialli, è li mettiamo da parte.
In una ciotola versiamo uno alla volta tutti gli ingredienti secchi, e mescoliamo bene con una spatola.
Aggiungiamo l’acqua, l’olio, il limone ed il formaggio grattugiato vegano.
Amalgamiamo bene tutto il composto, e con l’aiuto di 2 cucchiai preleviamo un pò d’impatto, e sulla carta da forno formiamo le pizzette, io ho usato un tagliere come base per facilitare il passaggio nel fornetto pizza.
A questo punto guarniamo le pizzette con i peperoni gialli tagliati precedentemente, è trasferiamo il tutto nel fornetto pizza già bello caldo.
Per la temperatura dipende dal vostro fornetto, io imposto a 2 o 2-1/2 per circa 15-20 minuti.
Controlliamo ogni tanto la cottura, ed aggiungiamo quasi alla fine il formaggio per pizza vegano, tagliato precedentemente a piccoli quadretti.
Et voilà… le pizzette con i peperoni gialli sono pronte per essere gustate.
Ovviamente, ripetiamo tutto il procedimento fino alla fine dell’impasto , altrimenti se vogliamo possiamo anche optare per fare delle frittelle non fritte, ricetta in arrivo prossimamente.
*********************************************************************
Se per qualsiasi motivo non potete mangiare la farina di ceci, si può sostituire con la farina di sorgo o la farina di teff o amido di riso oppure fecola di patate.
Sono tutte farine senza glutine e senza nickel.
Se volete usare le farine che uso io, cliccate sugli ingredienti in rosso scuro e sarete indirizzati direttamente al link per acquistarli.
Stessa cosa per il fornetto pizza o accessori, cliccate sugli accessori in rosso e li acquistate online.
*********************************************************************
Per restare sempre aggiornati, seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram
La ricetta vi è piaciuta?
Avete qualche domanda da fare o qualsiasi suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.