Sicuramente avete mangiato almeno una volta nella vostra vita la pizza alla nutella, ma io, invece, ho voluto preparare le pizzette dolci al rum con creme di castagne fatta in casa (ricetta nel blog), cotte nel fornetto pizza. Una ricetta senza glutine, senza lievito, senza latte e vegana, che farà felice i palati di tutti, dai grandi ai piccini, ai celiaci, ai vegani e a chi ha varie allergie alimentari come me. Un ottima idea per la colazione, per la merenda o come dessert.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni13 pizzette dolci
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione.
Accendiamo il fornetto fornetto pizza a 2 (la temperatura dipende dal fornetto pizza che si ha).
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti secchi, mescoliamo con la spatola ed aggiungiamo acqua, succo di limone ed olio.
Amalgamiamo bene il tutto ottenendo una pastella morbida e non liquida.

Su un tagliere rivestito da carta da forno formiamo le pizzette prendendo l’impasto con 2 cucchiai, le guarniamo con la crema di castagna, ed inforniamo con tutta la carta da forno, nel fornetto pizza per circa 20/25 minuti.



Et voilà… le nostre Pizzette dolci glutenfree al rum con crema di castagne sono pronte per deliziare i palati di tutti.
Bon Appètit!

Consigli e note.
A chi è allergico al nichel dico di fare attenzione perchè, anche se la quantità è minima, il rum contiene nichel e potrebbe creare problemi. Magari sostituite con qualche goccia di vodka oppure omettete o sostituite con un aroma concesso.