La piadina, come dice Giovanni Pascoli, è «il pane, anzi il cibo nazionale dei Romagnoli», ma per noi che abbiamo varie allergie alimentari ho voluto preparare la Piadina con farina di riso, ripiena con verdure e formaggio spalmabile di riso. Una ricetta ispirata di Vivogluntrnfree ma rivisitata con l’aggiunta di fecola di patate, ma pur sempre #senzaglutine, nichel e mais ottima per celiaci, vegani e per chi ha varie allergie alimentari come me, e far felici proprio tutti, dai grandi ai piccini.
Ma ora mettiamo le mani in pasta.
Tra le mie #ricette guarda anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 piadine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegana
Ingredienti
Per il ripieno:
Strumenti
Preparazione:
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti in polvere, mischiamo e poi aggiungiamo olio ed acqua; amalgamiamo bene il tutto fino ad ottenere una pastella cremosa.

Scaldiamo una padella antiaderente oliandola leggermente, e versiamoci un mestolo di pastella formando così la nostra piadina.


Lasciamo cuocere pochi minuti per lato a fuoco lento, e farciamola con le verdure saltate in padella (ricetta nel blog) e formaggio spalmabile di riso.


Et voilà… la nostra piadina è pronta per essere gustata.
Bon Appétit!

Note e consigli.
Per rendere più saporita la nostra piadina possiamo aggiungere del finocchietto in polvere, se non si hanno allergie alle spezie o allergie varie.
Per restare sempre aggiornati, seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram
La ricetta vi è piaciuta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home