I Noodles di riso con pan di zucchero e finocchi e feta vegana sono un ottimo primo piatto vegetariano o vegano per chi ha varie allergie alimentari come me, al grano, al lattosio, al nichel, alle uova, ma anche per celiaci perchè senza glutine, e ovviamente per vegani e vegetariani. Una ricetta saltata in padella ma con pan di zucchero e finocchi cotti al vapore (ricetta qui), il tutto arricchito dalla feta vegana che la rende davvero deliziosa.
I Noodles di riso con pan di zucchero e finocchi e feta vegana possono essere inseriti anche nel menù delle feste natalizie per la Vigilia di Natale e Capodanno, perchè sono dei vermicelli di riso, così anche noi vivremo meglio i cenoni.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:
- Patate cotte al vapore con formaggio vegano.
- Pasta di sorgo senza glutine con melanzane senza nichel e senza istamina.
- Mezze maniche di sorgo senza glutine, con paté di olive nere fatto in casa.
- World Pasta Day: Pennette di riso con peperoni gialli e formaggio vegano.
- Menù delle feste vegano, senza nichel e glutine.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1 o 2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaCinese
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cuociamo il pan di zucchero ed i finocchi a vapore per !0/ 15 minuti circa seguendo questa ricetta qui.

Nel frattempo che le verdure cuociono, mettiamo i noodles di riso in padella e ricopriamoli di acqua naturale calda o tiepida, e lasciamoli in ammollo 10 minuti circa, dipende se usiamo acqua calda o fredda.

Una volta ammorbidi, ma non troppo, togliamo l’acqua restante e nella padella uniamo le verdure cotte al vapore, olio e sale e facciamo saltare in padella per 5 minuti circa, amalgamando tutti gli ingredienti con l’aiuto di 2 forchette, sollevandoli delicatamente.

Una volta pronti, a fuoco spento, aggiungiamo la feta vegana a dadini…

Et voilà… i Noodles di riso con pan di zucchero, finocchi e feta vegana sono pronti per essere serviti e gustati.
Bon Appétit!

I noodles si possono condire come più ci piacciono, e fate attenzione a non farli stare in ammollo per troppo tempo altrimenti si spappolano e si rompono tutti.
Alla ricetta si può aggiungere della menta in polvere o a foglie e dell’aglio se non si hanno allergie alle spezie e agli aromi.