Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca.

Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca per rendere gioiose, allegre e colorate le giornate di grandi, piccini, celiaci, vegani, e di chi ha varie allergie alimentari, come me, alle uova, lattosio, grano e lievito.

Una pasta frolla con farina di riso e burro di soia fatto in casa, senza uova, senza glutine, senza lievito, senza zucchero, ma contiene nichel. Anche “senza” si può mangiare… “Incredibile ma Buono”.

Ma ora tutti pronti a mettere le meni in pasta, magari anche con i bimbi.

Tra le mie ricette guarda anche:

Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca
Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni25 maschere
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 bustina vanillina (o vaniglia)
400 g farina di riso senza glutine (+ q.b. per la spianatoia)
6 g bicarbonato
130 g burro di soia freddo (fatto in casa)
Qualche goccia succo di limone

Passaggi

Impasto:

Per usare il mio burro di soia fatto in casa seguite la ricetta qui e preparatelo almeno 6 ore prima.

In una ciotola frulliamo il formaggio cremoso con stevia, sciroppo di acero, vanillina, sambuca.

Aggiungiamo tutti gli ingredienti in polvere, il burro di soia ed il succo di limone, amalgamiamo con le mani fino a creare un composto omogeneo.

Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e mettiamo in frigo per almeno 60 minuti.

Impasto frolla

Trascorso il tempo in frigo, prendiamo un pezzo di impasto, formiamo una palla tra le mani, la appiattiamo sulla spianatoia infarinata formando un disco spesso e rintagliamo le prime 9 maschere con il taglia pasta.

Trasferiamole direttamente nella teglia rivestita da carta forno ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 15-18 minuti circa (la cottura dipende dal proprio forno), mettendo la taglia al centro del forno.

rintaglio maschere

Nel frattempo che cuociono eseguiamo la stessa operazione rintagliando altre 6 mascherine con il secondo tagliapasta, e decorandone qualcuna con il colorante in polvere dorato direttamente nella seconda teglia.

Appena cotta la prima teglia, inforniamo la seconda.

rintaglio maschere di carnevale

Ripetiamo nuovamente la stessa operazione e rintagliamo 9 unicorni con il tagliapasta, e adagiamoli nella prima teglia liberata.

Cotta la seconda teglia possiamo infornare la terza.

rintaglio unicorno maschere carnevale

Con i rintagli di impasto avanzato creiamo altre 2 mascherine e decoriamole con i bastoncini di zucchero colorato, ed adagiamole nella seconda teglia liberata.

Pronta la terza inforniamo la quarta ed ultima teglia.

maschere di carnevale con bastoncini di zucchero colorati

Decorazione:

Facciamo raffreddare i biscotti, decoriamoli prima con i pennelli colorati e poi cospargiamoli con il colorante in polvere dorato aiutandoci con un attrezzo da decoro.

Et voilà… Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca pronte per essere gustate, e colorare la merenda o la colazione.

Bon Appétit!

Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca
Maschere di Carnevale, biscotti di riso alla sambuca

Fate attenzione all’allergia al nichel perchè nell’impasto c’è la vanillina e burro di soia che potete sostituire con il burro di riso fatto in casa (la ricetta la trovate sotto la descrizione iniziale). La sambuca può essere sostituita con un liquore consentito oppure con acqua, latte di riso o succo di arancia.

*****************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

Torna alla Home

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *