Latte condensato vegano, con dolcificante e senza glutine per preparare gelati, frappè, dolci e panettoni da forno, cheesecake, creme; nei nostri dessert è un ottimo sostituto delle uova, infatti 2 cucchiai di latte condensato valgono quanto un uovo.
Una crema dolce, densa ed appiccicosa ma deliziosa anche per farcire biscotti, frutta, o spalmato su fette biscottate e gallette di riso per chi piace.
Una ricetta facile da preparare per far felici grandi e piccini, vegani, celiaci, chi segue una dieta senza zuccheri, vegetariani, e chi ha delle allergie alimentari, come me, al grano, lattosio, uova. Ma contiene nichel perchè tra gli ingrediente c’è il latte di soia.
Ma ora tutti pronti a mettere le meni in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni250 ml
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaVegana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una casseruola mettiamo amido di riso e zucchero, mescoliamo; aggiungiamo latte e vaniglia, facciamo sciogliere lo zucchero lontano dal fuoco, girando con il cucchiaio.



Facciamo bollire per 15 minuti a fiamma bassa o fino a quando si addensa.
Immergiamo un cucchiaino e se si crea un velo allora spegniamo il fornello.
Versiamo in un barattolo, anche se risulta un pò liquida, e lasciamo addensare e raffreddare per almeno 2 ore.


Et voilà…il Latte condensato vegano, con dolcificante e senza glutine è pronto per preparare i nostri dolci e dessert.

Si può conservare per un mese in frigo chiuso in un barattolo di vetro. Se lo mettiamo sotto vuoto, in frigo si conserva per due mesi circa.
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
*Gioielli in collaborazione con Le Gatte Vanitose (per info scrivetemi nei commenti).
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home