Focaccia Van Gogh vegana, senza glutine, con girasoli di peperoni per portare in tavola una vera opera d’arte e sorprendere tutti con un quadro rustico, cotto nel fornetto pizza.
Ho sempre amato i girasoli ed i quadri di Van Gogh, e così ho voluto omaggiarlo creando un’Arte nel Piatto; una ricetta con farina di teff facile da preparare, deliziosa e spettacolare per far felici grandi e piccini, celiaci, vegetariani, vegani, e chi ha delle allergie alimentari, come me, al lievito, grano, lattosio, uova, pesce e carne.
Un ottima alternativa alla classica pizza o focaccia, per una gita fuori porta o un party a casa.
Ma ora tutti pronti a mettere le meni in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 o 2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaCreativa
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Accendiamo il fornetto pizza a 2-1/2.
Mescoliamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi in polvere, poi aggiungiamo acqua, olio, ed amalgamiamo tutto con la frusta danese.


Versiamo l’impasto sul tagliere rivestito da carta forno, stendiamo ed arrotondiamo con l’aiuto della parte convessa del cucchiaio (la pancia del cucchiaio, quella che non prende il cibo) per formare la focaccia.

Tagliamo a striscette il peperone, ne ho trovato uno giallo con striature verdi, e partiamo dalla parte verde per formare i gambi; poi tagliamo la parte gialla e formiamo il fiore di girasole con al centro un’oliva taggiasca.
Ho creato 4 girasoli su tutta la focaccia.
Inforniamo nel fornetto pizza per 20 minuti circa o fino a doratura. A fine cottura aggiungiamo, in lunghezza dei fiori e di gambi, q.b. di formaggio vegano per pizza tagliato a julienne.





Et voilà…la Focaccia Van Gogh vegana, senza glutine, con girasoli di peperoni è pronta per essere servita e gustata in tutta la sua bellezza.

Se non troviamo il peperone giallo e verde, allora useremo metà giallo e metà verde
Si può aggiungere spezie ed aromi a piacere se non si hanno allergie particolari.
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
*Gioielli in collaborazione con Le Gatte Vanitose (per info scrivetemi nei commenti).
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home