Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria

Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria e per tutte le Giulie del Mondo; un piatto molto significativo per dire BASTA, e per gridare NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE.

Mi sono ispirata al libro “Un grido inascoltato”, di Massimo Staropoli, scritto in Memoria di Giulia Cecchettin, una giovane vittima di un tragico atto di violenza organizzato dall’ex fidanzato; ed è dedicato a tutte le Donne vittima di violenza, con la speranza di sensibilizzare tutti, invitandoci a riflettere su come possiamo combattere tutti insieme la violenza in genere. Sarebbe davvero bello creare un mondo dove ogni persona possa vivere libera, senza più aver paura e senza sentirsi più oppressa.

La vendita di questo libro contribuirà a sostenere progetti e organizzazioni onlus, infatti una parte del ricavato di questo libro verrà devolto a sostegno di iniziative per prevenire, sensibilizzare e contrastare la violenza in tutte le sue forme. Il libro contiene 5 storie tra cui la prima è la vera storia di Giulia Cecchettin, le altre 4 sono storie ispiratrici che mirano a rompere il silenzio che avvolge troppo spesso questa piaga sociale; alla fine troviamo anche “Un Analisi Socio culturale e Giuridica” che riguarda sempre la volenza sulle donne.

“Facciamo qualcosa, facciamo ognuno la nostra parte”, acquistando questo libro davvero toccante.

Per quanto riguarda la ricetta, è un piatto senza glutine e vegano, davvero semplice e creativo preparato con del sugo di pomodoro senza nichel; ed è eccezionale per grandi e piccini, vegani, vegetariani, celiaci e chi ha delle allergie o intolleranze alimentari come me, al grano, lattosio, mais, carne e pesce.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta, e creare questo Fiocco rosso in memoria di tante vittime e gridare NO alla VIOLENZA sulle DONNE!

#25novembre #noallaviolenzasulledonne #giuliacecchettin #violenzasulledonne #noallaviolenza #tuttelegiuliedelmondo #vittimadiviolenza #basta #bastaviolenza #fioccorosso #fioccorossopergiulia #risottoconchampignon #pomodorosenzanichel #sugodipomodorosenzanichel #glutenfree #vegan

Tra le mie #ricette guarda anche:

Ricette 25 Novembre

Risotti

Ricette con pomodoro senza nichel ed istamina

Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria
Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria
Video YouTube
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaCottura lentaFornello
  • CucinaCreativa
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno

Passaggi

Vediamo insieme come fare il fiocco rosso con il risotto

Per pima cosa, in una casseruola, facciamo soffriggere gli champignon con un filo di olio, si può aggiungere anche dell’aglio e del peperoncino; poi aggiungiamo il sugo di pomodoro e l’acqua, io ne ho versati 2 barattoli, perché avevo il sugo già aperto in frigo, cosi ho pulito anche il barattolo. Portiamo ad ebollizione con il coperchio.

Nel frattempo che aspettiamo che il sugo bolli, sciacquiamo il riso in contenitore e poi scoliamolo in un colino piccolo di rete. Appena bolle, caliamo il riso e lasciamo cuocere per 20 minuti circa o fino a quando si sarà assorbita tutta l’acqua con il sugo, mescolando spesso. Se serve, aggiustiamo di sale, e a fine cottura insaporiamo con del formaggio grattugiato vegano ed amalgamiamo il tutto. Lasciamo riposare per 5 – 10 minuti, così si amalgama meglio.

Trascorso il tempo del riposo, creiamo il fiocco direttamente nel piatto, con l’aiuto di un cucchiaio.

Et voilà…il Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria è pronto per essere servito e mangiato.

Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria
Fiocco rosso per Giulia, un risotto con champignon in sua memoria

Consigli Incredibili ma Buoni

In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
*Tagliere in Legno bambù Personalizzato da Cucina con Incisione Laser Personalizzata puoi acquistarlo >QUI<
*Penne a sfera personalizzate – con punta stilo Penna Crystal Diamond – Inciso con il tuo nome o messaggio, Inchiostro nero Perfette per feste di matrimonio in qualsiasi occasione acquistale > QUI <
***************************************************************
Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitterTelegram,  YouTube ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home





In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".