Fetta al latte vegana e senza glutine

Fetta al latte vegana e senza glutine, la mia merendina alternativa all’originale della Kinder, ma altrettanto deliziosa e golosa con la sua crema di panna vegetale al latte e miele vegano (perfetto per chi non può mangiare quello delle api); il tutto avvolto da una pasta biscotto al cacao e miele, senza glutine, le uova ed il lievito.

Io l’ho sempre adorata con il suo sapore fresco ed avvolgente, ma riassaporarla fatta in casa è davvero pazzesca; ed è perfetta per far felici Grandi e Piccini, celiaci, vegani, vegetariani e chi, come me, ha delle intolleranze o allergie alimentari al grano, lattosio, zucchero, lievito, uova e mais.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta e deliziarci con questa Fetta al latte vegana e senza glutine “tropp sapurit”.

#fettaallatte #merendina #kinderfettaallatte #merendinekinder #merendinefatteincasa #fattoincasa #fattoincasapernoi #ricettavegana #ricettasenzaglutine #ricettarivisitata #glutenfree #vegan #senzamais #troppsapurit  #cacaoamaro #ricettevegane #senzaglutine #senzauova #senzalattosio

Tra le mie #ricette guarda anche:

Colazione e Merenda

Ricette con cacao e cioccolato

Ricette con il miele anche vegano

Fetta al latte vegana e senza glutine
Fetta al latte vegana e senza glutine
Video YouTube
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni7Pezzi
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

La mia lista della spesa per la pasta biscotto

125 g yogurt di soia bianco
30 g miele anche veganoAcquista (o sciroppo di acero)
30 g cacao amaro in polvere senza glutine
100 g dolcificante stevia 1:1Acquista (o 50 g di stevia 1:3)
3 g bicarbonato
100 g acqua
10 g olio extravergine d’oliva
Qualche goccia succo di limone

Per la farcitura

200 g panna vegetale zuccherata da montare (o senza zucchero con l’aggiunta a piacere di stevia)
50 g latte condensato vegano (ricetta nel blog)
30 g miele anche vegano (o sciroppo di acero)

Passaggi

Vediamo insieme come fare la fetta al latte

Per prima cosa dobbiamo preparare il latte condensato il giorno prima perché deve essere bello freddo, lascio la ricetta >QUI<

Latte condensato vegano, con dolcificante e senza glutine
Latte condensato vegano, con dolcificante e senza glutine

In una ciotola mescoliamo yogurt, miele o sciroppo di acero, cacao amaro e stevia; aggiungiamo farina, cremor tartaro, bicarbonato e qualche goccia di limone ed amalgamiamo bene il tutto.

Mettiamo l’impasto in una teglia rivestita da carta forno, e stendiamolo bene con l’aiuto di un cucchiaio. Per non far spostare la carta forno dalla teglia, ho messo un pò d’acqua sotto la carta e poi fatta aderire con le mani.

Inforniamo in in friggitrice ad aria con doppia resistenza o in forno, preriscaldato, a 180° per 15 minuti, attenti a non farlo bruciare. Una volta cotto lasciamo raffreddare bene.

Quando la pasta biscotto sarà fredda tagliamola a metà nel verso più lungo; rifiliamo i bordi, mettiamo le due metà una sull’altra e poi tagliamo delle fettine da 4 cm (io ho usato il centimetro), ricavando così 14 fettine da farcire e sovrapporre, che possono essere divise a metà per ricavare più fette, identiche alle Kinder.

Ora, con una frusta elettrica, possiamo montare a neve la panna vegetale fredda con latte condensato freddo, miele e agar agar, creando la crema al latte. Mettiamola nella sac a poche e guarniamo metà delle fettine ricavate, e copriamo con le altre metà; schiacciamole leggermente e livelliamo la crema sui 4 lati, se fuoriesce un pochino. Mettiamo in frigo per almeno 2 ore per far rassodare bene la merendina.

Et voilà…la Fetta al latte vegana e senza glutine è pronta per fare colazione o merenda.

Fetta al latte vegana e senza glutine
Fetta al latte vegana e senza glutine

Consigli Incredibili ma Buoni

In questo contenuto sono presenti:

*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina e che puoi acquistare >QUI<

*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.

*Tagliere in Legno bambù Personalizzato da Cucina con Incisione Laser Personalizzata puoi acquistarlo >QUI<

*Penne a sfera personalizzate – con punta stilo Penna Crystal Diamond – Inciso con il tuo nome o messaggio, Inchiostro nero Perfette per feste di matrimonio in qualsiasi occasione acquistale > QUI <

***************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitterTelegram,  YouTube ed Instagram per restare sempre aggiornati.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

Torna alla Home


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *