Crema diplomatica vegana e senza glutine, creata dall’unione di crema pasticcera e panna montata; tutti ingredienti senza lattosio, uova, zucchero, glutine e grano, ma contiene nichel.
Ottima per guarnire torte, biscotti, krapfen, zeppole di san Giuseppe per la festa del Papà; deliziosa anche da mangiare al cucchiaio e per creare qualsiasi dolce.
Una ricetta facilissima da fare pensata per vegani, celiaci e chi ha varie allergie alimentari, come me.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:
Zeppole di San Giuseppe al forno, senza uova, con farina di riso e crema diplomatica vegana
- Crema pasticcera all’acqua vegana e con farina di riso.
- Crema pasticcera senza uova, vegana, glutenfree, nichelfree.
- Creme per farcire dolci, varie ricette vegane, senza glutine e nichel
- Torta Mimosa senza uova, glutine e lattosio
- Torta rosa con alchermes e ripieno di tartufini al cocco, vegana e glutenfree

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni470 g di crema
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mescoliamo nella casseruola farina di riso e stevia; aggiungiamo l’acqua e l’estratto di vaniglia, giriamo con il cucchiaio di legno fino a far sciogliere tutti gli ingredienti a fuoco spento.


Mettiamo la casseruola sul fornello, facciamo cuocere a fuoco lento, girando continuamente, fino a formare una crema densa.

Uniamo il colorante giallo, amalgamiamo bene tutto fino a creare un crema gialla.
A fine cottura, lontano dal fuoco, versiamo un filo di olio, e lasciamo raffreddare almeno 20 minuti prima di incorporare la panna di soia fredda montata e mescolare.


Et voilà…Crema diplomatica vegana e senza glutine pronta per essere gustata o per guarnire le nostre torte o i nostri dolci.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!