Corona dei Re Magi con farina di riso e vegana, golosissima e dolcissima, perfetta da servire il giorno dell’Epifania come dolce di fine pasto, per colazione o merenda.
E’ la mia ricettina rivisitata del dolce tradizionale svizzero dedicato ai Re Magi, preparato appunto in occasione dell’Epifania, il 06 Gennaio. La tradizione vuole che si nasconda un Re Magio di plastica alimentare all’interno di una pagnottella oppure una mandorla o una nocciola, e chi lo trova può indossare la corona per tutto il giorno.
Io l’ho cotta in friggitrice ad aria con doppia resistenza ed insaporita con sciroppo di acero al posto del miele; questa è una Corona che farà felici grandi e piccini, celiaci, vegani e di chi ha delle intolleranze e allergie alimentari, come me, al grano, lievito, lattosio, uova e mais.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta, per preparare questa Corona dei Re Magi “tropp sapurit”; e per scoprire chi sarà il Re o la Regina dell’Epifania e rallegrare il giorno che tutte le feste porta via.
Buona Epifania a tutti!
#coronadeiremagi #corana #remagi #epifania #6gennaio #dolce #dolcesvizzero #tradizionesvizzera #dolcesenzaglutine #vegancake #senzamais #senzalattosio #senzaglutine #glutenfree #lactofree #senzalievito #troppsapurit
Tra le mie #ricette guarda anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni9Pezzi
- Metodo di cotturaForno elettricoFrittura ad aria
- CucinaSvizzera
- StagionalitàEpifania
Ingredienti
La mia lista della spesa
Strumenti
Ho usato
Preparazione:
Vediamo insieme come fare la Corona dei Re Magi
Nella ciotola della planetaria mettiamo panna vegetale o yogurt, stevia, vanillina o fiala alla vaniglia e sciroppo di acero; avviamola e mescoliamo fino a far sciogliere il dolcificante e montare la panna.
Setacciamo farina e fecola in un’altra ciotola, aggiungiamola nella planetaria, e poi incorporiamo il latte, burro di riso olio, cremor tartaro e bicarbonato.
Attiviamo la planetaria ed amalgamiamo bene il tutto; aggiungiamo l’agar agar e impastiamo con le mani fino a formare un impasto liscio ed omogeneo.
Se risulta troppo molle possiamo aggiungere altra fecola di patate, e farla assorbire bene man mano.
Ora, prendiamo un bel pò di impasto, mettiamolo sulla spianatoia, formiamo delle pieghe e poi una palla grande; adagiamola al centro di una tortiera tonda ricoperta da carta da forno.
Preleviamo 8 pezzi dal restante impasto, e creiamo 8 palline più o meno dello stesso peso, facendo sempre delle pieghe per ognuna di essa; nascondiamo all’interno di una pagnotella un piccolo Re Magio di plastica alimentare oppure una mandorla o una nocciola.
Disponiamole tutte intorno alla pagnotta grande, un pò distanziate tra loro; decoriamo con lo zucchero in granella, ed inforniamo in forno o friggitrice ad aria preriscaldate a 180° per 30- 35 minuti circa.
Trascorso il tempo di cottura, mettiamo la corona in un piatto e decoriamo con lo sciroppo di acero o miele.
Lasciamo raffreddare ed asciugare lo sciroppo, se serve cospargiamo con un altro pò di sciroppo; ed alla fine decoriamo con la corona di cartone.
Et voilà…la nostra Corona dei Re Magi è pronta per essere servita e gustata a colazione e come dolce il giorno della Befana.
Buona Epifania a tutti.
Consigli Incredibili ma Buoni
La fecola di patate può essere sostituita con amido di riso.
Si può conservare in una busta per alimenti per qualche giorno.
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina e che puoi acquistare >QUI<
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
*Tagliere in Legno bambù Personalizzato da Cucina con Incisione Laser Personalizzata puoi acquistarlo >QUI<
*Penne a sfera personalizzate – con punta stilo Penna Crystal Diamond – Inciso con il tuo nome o messaggio, Inchiostro nero Perfette per feste di matrimonio in qualsiasi occasione acquistale > QUI <
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter, Telegram, YouTube ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.