Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso

Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso, per divertirci a pasticciare con la farina ed i coloranti alimentari, colorando così la nostra tavola di carnevale.

E’ una ricetta facile da preparare con i grandi ed i piccini, ottima per  vegani e celiaci, ma anche per chi ha delle allergie alimentari, come me, al grano, uova, lattosio, lievito, zucchero, e per chi segue un alimentazione a basso contenuto di zuccheri.

Per decorare li ho spolverati con il mio zucchero a velo fatto in casa con stevia.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta, magari insieme ai bimbi.

Tra le mie ricette guarda anche:

Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso,
Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni200 coriandoli dolci
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

Passaggi

Mescoliamo in una ciotola farina, fecola, xantano, bicarbonato, sale, vanillina, stevia.

Aggiungiamo acqua, sambuca, succo di limone ed olio, impastiamo prima con la spatola e poi con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.

Impasto dolci di carnevale
impasto dolci di carnevale
Impasto dolci di carnevale
Impasto dolci di carnevale

Preleviamo un pezzetto di impasto, formiamo una palla tra le mani, stendiamola con il matterello sulla spianatoia infarinata, facciamo 4 pieghe.

stendiamo l'impasto con il matterello.
stendiamo l’impasto con il matterello.
4 pieghe dell'impasto
4 pieghe dell’impasto

Arrotondiamo l’impasto, mettiamoci una goccia di colorante sopra, formiamo altre pieghe fino a colorare tutto il pezzo di impasto.

Formiamo uno strato sottile con il mattarello, tagliamolo prima a strisce con la rotella dentata e poi rintagliamo dei piccoli triangoli e rettangoli.

Facciamo le stesse operazioni fino alla fine dell’impasto cambiando i colori. Io ho usato il colore rosso, blu, viola, orange e l’ultimo pezzo l’ho lasciato del colore dell’impasto.

Mettiamo i coriandoli direttamente nella teglia rivestita da carta forno, ed inforniamo in forno preriscaldato a 200° per 8 minuti, al centro del forno (io ho fatto 5 infornate).

Appena cotti impiattiamo e spolveriamoli con lo zucchero a velo fatto in casa con stevia.

Et voilà… i Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso sono pronti per essere gustati colorando il nostro tavolo.

Buon carnevale a tutti!

Bon Carnaval!

Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso
Coriandoli dolci di Carnevale vegani e con farina di riso

La sambuca può essere sostituita con rum, anice o un liquore che più ci piace o consentito se si hanno delle allergie.

Questi coriandoli dolci possono contenere nichel per la presenza di coloranti, vanillina e liquore.

*****************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

Torna alla Home

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *