Calzone con farina di riso e teff, ripieno con scarola e chiccotta di riso ovvero la caciotta vegana, è delizioso e sfizioso da magiare a pranzo o a cena, ed in qualsiasi occasione; ed io l’ho preparo anche la vigilia di Natale o Capodanno, al posto della pizza di scarola, il tipico rustico della tradizione napoletana.
La mia è una ricetta facile da fare, vegana e senza lievitazione, e perfetta anche da cuocere nel fornetto pizza; e sicuramente piacerà proprio tutti, a grandi e piccini, vegani, celiaci e chi ha delle allergie alimentari, come me, al grano, nichel, lattosio, mais, lievito, uova, carne e pesce.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta, e goderci questo calzone delizioso assai!
Tra le mie #ricette guarda anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 calzoni
- Metodo di cotturaFornoForno elettricoFrittura ad aria
- CucinaVegana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
La mia lista della spesa per il calzone:
Per il ripieno:
Strumenti
Ho usato:
Procedimento:
Vediamo insieme come fare il calzone:
Accendiamo il fornetto pizza a 2.
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti secchi in polvere, mescoliamo ed aggiungiamo acqua, succo di limone ed olio.
Amalgamiamo bene il tutto, e su un tagliere, rivestito da carta da forno, formiamo i calzoni prendendo l’impasto con 2 cucchiai; a questo punto li guarniamo con scarola già lessata e fettine di chiccotta di riso, per farli semplici, e li ricopriamo con un altro pò di impasto (vedi foto).
Per fare il ripieno per come la pizza di scarola napoletana, facciamo rosolare in padella aglio, olive, pinoli, capperi e scarola già lessata, e poi guarniamo i calzoni o la pizza con l’aggiunta della chiccotta, e ricopriamo con l’impasto.
Inforniamo nel fornetto pizza una alla volta, con tutta la carta da forno, per circa 20 minuti o fino a doratura; ovviamente la cottura dipende dal proprio elettrodomestico
Et voilà…i nostri calzoni sono pronti per essere gustati, belli dorati e croccanti con un ripieno davvero goloso.
Per lessare la scarola in pochi minuti, vi lascio la ricetta >QUI<
Consigli Incredibili ma Buoni
Ovviamente, se per qualsiasi motivo non potete mangiare la farina di teff la si può sostituire con farina di sorgo, quinoa o di miglio, altrimenti con fecola di patate o amido di riso.
Nel ripieno si può aggiungere del finocchietto in polvere se non si hanno allergie alle spezie.
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina e che puoi acquistare >QUI<
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
*Tagliere in Legno bambù Personalizzato da Cucina con Incisione Laser Personalizzata puoi acquistarlo >QUI<
*Penne a sfera personalizzate – con punta stilo Penna Crystal Diamond – Inciso con il tuo nome o messaggio, Inchiostro nero Perfette per feste di matrimonio in qualsiasi occasione acquistale > QUI <
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter, Telegram, YouTube ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.