Quando si ha voglia di un bel calzone ripieno ma bisogna eliminare il glutine, il frumento, il nichel, il lattosio ed il lievito si pensa subito di dover rinunciare a mangiarlo. Invece no, ecco pronto il calzone con farina di riso e teff, ripieno con scarola e chiccotta di riso (caciotta vegana), cotto nel fornetto pizza; e così, con la mia ricetta, facciamo felici proprio tutti: grandi e piccini, vegani, celiaci e chi ha varie allergie alimentari come me, soprattutto al nichel.
Vi assicuro che è incredibile ma buono.
Ed ora tutti pronti a mettere le mani in pasta?
Guarda anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 calzoni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegana
Ingredienti
Ingredienti per il calzone
Per il ripieno:
Strumenti
Procedimento:
Accendiamo il fornetto pizza a 2.
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti secchi in polvere, mescoliamo ed aggiungiamo acqua, succo di limone ed olio.
Amalgamiamo bene il tutto, e su un tagliere, rivestito da carta da forno, formiamo i calzoni prendendo l’impasto con 2 cucchiai, li guarniamo con scarola già lessata e fettine di chiccotta di riso, e li ricopriamo con un altro pò di impasto (vedi foto).



A questo punto li inforniamo nel fornetto pizza una alla volta, con tutta la carta da forno, per circa 20 minuti.
Et voilà… i nostri calzoni sono pronti per essere gustati, belli dorati e croccanti con un ripieno davvero goloso.
Ed ora non mi resta che augurare Bon Appétit!


Consigli e note.
Ovviamente, se per qualsiasi motivo non potete mangiare la farina di teff la si può sostituire con farina di sorgo, quinoa o di miglio, altrimenti con fecola di patate o amido di riso.
Nel ripieno si può aggiungere del finocchietto in polvere se non si hanno allergie alle spezie.
Per la cottura regolatevi con il vostro fornetto pizza.
Per la scarola lessa, nel blog trovate la ricetta “Come lessare la scarola in pochi minuti”
*********************************************************************
Per restare sempre aggiornati, seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram
La ricetta vi è piaciuta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home