Bagna al limoncello senza zucchero per torte

Bagna al limoncello senza zucchero per torte, ottima per bagnare ed aromatizzare qualsiasi dolce, torta o pan di spagna anche senza glutine e vegani, come i miei dolci.

Una ricetta facile da fare pensata anche per chi ha varie allergie alimentari come me al lattosio e zucchero (anche se il limoncello ha il suo di zucchero), per celiaci e vegani.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta per preparare torte profumatissime e gustosissime.

Tra le mie ricette guarda anche:

Bagna al limoncello senza zucchero per torte
Bagna al limoncello senza zucchero per torte

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni150 g di bagna
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Passaggi

In un pentolino riscaldiamo l’acqua senza farla bollire, appena vediamo le prime bollicine togliamo subito dal fuoco.

acqua calda
acqua calda

Nella pirofila piccola di ceramica facciamo sciogliere il dolcificante stevia con l’acqua calda, aggiungiamo il limoncello e mescoliamo con un cucchiaino senza nichel o una spatola.

bagna in preparazione
bagna in preparazione

Et voilà… la Bagna al limoncello senza zucchero per torte è pronto per insaporire e bagnare le nostre torte.

Bagna al limoncello senza zucchero per torte
Bagna al limoncello senza zucchero per torte

Si può conservare in frigo per qualche giorno.

Contiene nichel per la presenza del liquore al limoncello, potete non metterlo per una bagna classica e semplice.

*****************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

Torna alla Home

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *