Il tiramisù al torrone e granella di pistacchio, è l’ennesima alternativa al classico tiramisù al caffè; è meno calorico, non contiene uova crude, non contiene mascarpone… vi state chiedendo ma allora che tiramisù è??? Beh il caffè c’è, la voglia di un dolce fresco anche, quindi chiamatelo come vi pare, vi garantisco che è un dessert molto goloso 😀
Andiamo alla ricetta del tiramisù al torrone e granella di pistacchio
Per la pasta savoiarda
- 3 uova
- 90 g di zucchero semolato
- 25 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- scorza di arancia biologica grattugiata
Crema diplomatica vedi ricetta qui
Come preparare il Tiramisù al Torrone con granella di Pistacchio
Montate a lungo le uova con lo zucchero, devono incorporare molta aria, perchè in questa ricetta non c’è lievito, quindi l’aria incorporata è molto importante. Aggiungete l’aroma e le farine setacciate, poco per volta, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Versate in una teglia imburrata e infarinata e mettete in forno caldo a 170° per 30-40 minuti controllate con uno stecchino la cottura. Lasciate raffreddare e dividetela a metà. Io dalla torta ho ricavato un rettangolo, ho preso una fetta e l’ho bagnata con il caffè zuccherato e corretto con poco rum (zucchero e rum fate a vostro gusto personale), poi ho versato la crema arricchita di torrone sbriciolato finemente, e livellato la superficie. L’ho messa nel congelatore per 15 minuti così potevo fare l’altro strato senza che scivolasse tutto via. Una volta assemblato il tutto, ho cosparso con granella di pistacchio e riposto in frigo. Il giorno dopo ci siamo deliziati con questo fresco dessert.
Se vi piace il mio blog ed essere così sempre aggiornate sulle nuove ricette che pubblico, seguitemi su Facebook, basta cliccare QUI e poi mettete MI PIACE. Grazieeee!!!!!
La pasta savaoiarda!!! ci pensavo l’altro giorno! Seguirò la tua ricetta per farla, questo tiramisù è semplicemente fantastico!! bacioni Anto
semplicemente delizioso !!!