
Il crowdfunding è un processo collaborativo di un gruppo di persone per sostenere gli sforzi nella costruzione di progetti da parte di organizzazioni e singoli individui. È una pratica di microfinanfiamento dal basso che mobilita persone e risorse.
Mi piace pensare che il mio progetto sulla diffusione della conoscenza del vino sia utile a molti.
Lo presenterò ad Expo 2015 e questo mi emoziona, perché l’esposizione universale è una grande vetrina mondiale.
Per promuoverlo e svilupparlo al meglio ho avviato una campagna di crowdfunding di Il Vino con Adri su Indiegogo.
Mi rivolgo a persone capaci di cogliere l’attimo presente, fiduciose nel futuro, consapevoli che le nuove tecnologie possono aiutare l’evoluzione dell’antica storia del vino. Per loro il mio progetto è utile.
E’ utile certamente per le persone curiose, che desiderano godersi la vita e i piaceri della tavola, capire cos’è il vino, come sceglierlo, gustarlo e abbinarlo al meglio al cibo, e tutto questo lo vogliono ottenere anche se non hanno tempo di seguire un corso professionale. A loro offro, come ringraziamento per la donazione, varie tipologie di premio.
Chiedo sostegno ai produttori di vino, perché i miei corsi spiegano il prodotto delle loro fatiche e dei loro investimenti, invogliando il consumatore ad una degustazione consapevole e rispettosa della passione che ogni vignaiolo dona alla vigna e alla cantina. Continua a leggere…