La torta alle pere e frutta secca è un dolce morbido, pieno di sana frutta e pezzettini croccanti. Rimane molto morbida dentro ed è perfetta da mangiare a colazione o a merenda, magari con un ciuffetto di panna.
Come sempre in questo periodo, infornare torte mi piace davvero molto. Il profumo che si diffonde per casa rende tutto più accogliente e pieno di calore. E’ un modo per far pasticciare la mia bambina e per sentirci ancora più unite in questa passione comune.
Ingredienti (per uno stampo da 18 cm):
- 180 g di farina di farro biologica
- 80 g di zucchero di canna integrale (+ extra non integrale)
- 70 ml di latte di soia
- 30 ml di olio di semi
- 2 cucchiaini di lievito ( per la versione vegan usare il lievito specifico che trovate nei negozi biologici)
- 4 pere + 2 pere per la decorazione
- 1 bicchierino di marsala
- 1 cucchiaio di mandorle
- 1 cucchiaio di noci
Preparazione:
- Iniziamo con le pere: sbucciarle e tagliarle a pezzi irregolari. Metterle in una pentola insieme al bicchierino di marsala e farle cuocere fino a quando non si saranno ammorbidite. Farle raffreddare.
- In una ciotola mescolare l’olio con lo zucchero e successivamente unire il latte, la farina e il lievito. Versare le pere con il loro liquido di cottura e mescolare bene. Accendere il forno a 180° in modalità ventilata.
- Tritare grossolanamente le noci e le mandorle e aggiungere all’impasto. Versare il composto nello stampo e decorare a piacere con le due pere avanzate e un pò di zucchero. Infornare per circa 40 minuti. Fare la prova stecchetto per vedere se l’interno è ben cotto.
- Servire la torta alle pere e frutta secca fredda con della panna o cioccolato fuso.
(Visited 2.589 times, 1 visits today)