RICETTE,  TORTE DA FORNO

Torta rovesciata all’arancia

A casa la regina delle torte rovesciate è mamma con la sua intramontabile torta all’ananas caramellato. Solitamente è il dolce che prepara per l’8 marzo. Io dopo trenta anni che vedo prepararlo avrei dovuto imparare come si fa, ma quando c’è chi te lo prepara perchè impegnarsi ad imparare!?

No, la realtà è che io e il caramello non abbiamo un buon rapporto e tutte le volte che mi sono cimentata a prepararla metà torta è rimasta attaccata alla teglia.

Così negli ultimi anni l’intramontabile torta all’ananas è stata alle volte sostituita dalla mia torta all’arancia che è priva di caramello e di latticini ma è soffice e spugnosa come quella che prepara mamma.

Vi lascio la ricetta e buon 8 marzo a tutte le donne ma ancor più a tutte le splendide dame che popolano il Salotto delle Leccornìe.

Ah, dimenticavo: ho le prove che la torta è apprezzata anche dai cavalieri!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8-10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Dosi per uno stampo di 24 cm di diametro

2 uova
130 g zucchero
90 g olio di semi di girasole
60 ml acqua frizzante
100 g farina 0
8 g lievito chimico in polvere
1 arancia
q.b. zucchero a velo

Passaggi

In una capiente ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso; setacciatevi la farina con il lievito e incorporatela creando un composto omogeneo. Versate l’acqua frizzante e l’olio di semi in tre volte e continuate a mescolare.

Foderate la tortiera con carta da forno e disponete sul fondo le fette di arancia senza rimuovere la buccia. Distribuite l’impasto sopra le arance e cuocetelo a 180°C per 40 minuti.

Terminata la cottura sformate la torta, rovesciatela e rimuovete subito la carta da forno, ancora calda spolverizzatela con dello zucchero a velo.

/ 5
Grazie per aver votato!