E’ da ieri che questi panini dolci si aggirano per casa con fare altezzoso, spargendo il loro profumo e credendosi dei maritozzi.
Avevo pensato di farcirli con della confettura o della marmellata e perchè no con del cioccolato spalmabile, ma poi per accontentare il loro ego ho scelto della panna montata a cui ho aggiunto dei pezzettini di fragole fresche e l’ho adagiata sul panino alternandola a dei lamponi.
Trovo che siano ideali per colazione o per una abbondante merenda e se poi al primo morso li scambiate per dei maritozzi sono certa che ne saranno felici!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina
- 170 glatte
- 40 gzucchero
- 30 golio di semi di girasole
- 12 glievito di birra compresso
Preparazione
In una capiente ciotola disponete la farina a fontana, aggiungete il lievito sbriciolato e lo zucchero e iniziate ad impastare incorporando poco alla volta il latte tiepido, a questo punto aggiungete l’olio, il latte restante e terminate d’impastare.
Otterrete un composto appiccicoso. Formate una palla e lasciatela lievitare, protetta con pellicola, fino al raddoppio del volume.
A questo punto riprendete l’impasto e formate dei panini di 55g.
Adagiateli su carta da forno e lasciateli lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo (nel forno con la luce accesa).
Una volta terminata la lievitazione spennellate la superficie con dell’acqua o del latte.
Infornateli a 190°C per 20-25 minuti.
Lasciateli raffreddare e farciteli con ciuffi di panna montata alternati a dei lamponi.
Note
Se volete dei panini ancor più golosi potete aggiungere alla panna montata dei pezzetti di fragole fresche.
Potete consumare questi panini anche con confettura, marmellata e altre creme spalmabili.
Conservateli in un sacchetto per alimenti, si manterranno morbidi per 2 giorni!